Sardegna, Regione autonoma nel Mar Mediterraneo, Italia
Il territorio insulare di 24.100 chilometri quadrati presenta spiagge di sabbia bianca, scogliere di granito, montagne e foreste dense.
La civiltà nuragica costruì oltre 7.000 torri di pietra in Sardegna tra il 1900 e il 730 avanti Cristo, lasciando notevoli siti archeologici.
Le comunità locali mantengono artigianato tradizionale come la gioielleria in filigrana, la tessitura della lana e la creazione di pani decorati.
La regione si collega all'Italia continentale attraverso tre aeroporti principali a Cagliari, Olbia e Alghero, con servizi regolari di traghetti.
La Sardegna fa parte della Zona Blu, dove gli abitanti raggiungono i 100 anni dieci volte più frequentemente della media mondiale.
Posizione: Italy
Capitale: Cagliari
Altezza sopra il mare: 384 m
Parte di: Blue Zone
Indirizzo: Sardinia, Italy
Sito web: https://regione.sardegna.it
Coordinate GPS: 40.09128,9.03058
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025 alle 21:43
La Sardegna dispone di numerosi campeggi lungo le sue coste, con accesso diretto alle spiagge mediterranee. Queste strutture offrono diversi tipi di alloggio: piazzole per tende e caravan, bungalow attrezzati e mobile home climatizzati. Le infrastrutture includono servizi igienici moderni, aree ristorazione, supermercati e strutture sportive come piscine, campi da volley e parchi giochi. Tra le destinazioni più apprezzate ci sono il Camping Ultima Spiaggia sul mare, il 4 Mori Family Village con il suo club per bambini, e il Camping Village Tavolara a Porto San Paolo, che gode di accesso diretto alla spiaggia. Sulla costa orientale, il Camping Capo Ferrato a Muravera presenta una spiaggia di sabbia fine, mentre ad Alghero il Camping La Tortuga mette a disposizione piazzole ombreggiate a 500 metri dal lido. Questi siti permettono di esplorare insenature, boschi di pini e diverse regioni dell’isola, godendo di un soggiorno all’aria aperta.
Unipol Domus
99.7 km
Giganti di Mont'e Prama
51.6 km
Porto Flavia
99.5 km
Area archeologica di Su Nuraxi
43.3 km
Area archeologica di Santa Cristina
25.7 km
Tharros
55.8 km
Gola di Gorropu
41.4 km
Cala Goloritzé
56.2 km
Cala Luna
52.8 km
Spiaggia rosa
135.1 km
Bastione San Remy
97.7 km
Area archeologica di Nora
123.1 km
Grotte di Nettuno
90.7 km
Lago Omodeo
11.1 km
Basilica di Saccargia
70.8 km
Monte d'Accoddi
92.1 km
Sella del Diavolo
101 km
Valle della Luna
127.6 km
Piscinas
78.8 km
Cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia
97.6 km
Scoglio Pan di Zucchero
100.1 km
Punta La Marmora
27.6 km
Tiscali
42.6 km
Parco nazionale dell'Asinara
125.1 km
Compendio garibaldino di Caprera
130.4 km
Santuario di Nostra Signora di Bonaria
98.6 km
Domus de janas della Roccia dell'Elefante
92.1 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes