Sacra di San Michele, Abbazia romanica sul Monte Pirchiriano, Italia
La Sacra di San Michele si erge sulla vetta del Monte Pirchiriano con imponenti muri di pietra e torri che dominano la Val di Susa.
Edificata tra il 983 e il 987, l'abbazia fungeva da avamposto militare romano per controllare le vie di comunicazione verso la Gallia.
L'abbazia segna un punto fondamentale lungo un percorso di pellegrinaggio di 2000 chilometri tra Mont-Saint-Michel e Monte Sant'Angelo.
I visitatori possono partecipare a visite guidate giornaliere alle 11:00, con strutture accessibili per sedie a rotelle e assistenza per ipovedenti.
La scalinata centrale, nota come Scalinata dei Morti, custodisce le sepolture degli illustri residenti del monastero nel corso dei secoli.
Posizione: Sant'Ambrogio di Torino
Inizio: 10 secolo
Stile architettonico: Romanesque architecture
Accessibilità: Accessibile in sedia a rotelle
Sito web: https://www.sacradisanmichele.com
Telefono: +39011939130
Email: info@sacradisanmichele.com
Sito web: https://sacradisanmichele.com
Coordinate GPS: 45.09779,7.34328
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025 alle 20:40
L'Italia ospita numerosi siti archeologici oltre ai luoghi famosi come Roma e Firenze. Dalla Necropoli di Pantalica con 5000 tombe alla Villa Casale con i suoi mosaici romani, questi siti rappresentano diversi periodi della storia italiana. Gli scavi includono tombe etrusche, ville romane e città antiche.
Questi monasteri e strutture religiose europee mostrano architetture dal periodo medievale a quello moderno. Gli edifici presentano diversi stili architettonici e occupano posizioni geografiche notevoli: su isole, cime montuose o tra campi di lavanda. Molti di questi monasteri rimangono centri religiosi attivi.
Castello di Avigliana
4.4 km
Monte Pirchiriano
58 m
Castello di Villar Dora
4 km
Castello del Conte Verde
2.2 km
Parco naturale dei laghi di Avigliana
4.4 km
Chiesa di San Giovanni Vincenzo
1 km
Santuario di Nostra Signora di Fatima
276 m
Castello abbaziale di Sant'Ambrogio
924 m
Monte Ciabergia
1.7 km
Chiesa di Santa Maria Maggiore
4.5 km
Palazzo Comunale
1.3 km
Torre del Colle
2.6 km
Museo Bertone
2.1 km
Chiesa di San Rocco
972 m
Chiesa di San Giovanni Battista
2.4 km
Chiesa Beata Vergine delle Grazie
1.7 km
Chiesa di San Pancrazio
2.7 km
Chiesa di San Pietro Apostolo
1.2 km
Palazzo comunale
3.4 km
Sessi
1.7 km
Cappella della Beata Anna Michelotti
4.6 km
Torre campanaria di Sant'Ambrogio
1 km
Palazzo comunale
2.4 km
Museo laboratorio della preistoria
4.5 km
Casa detta del Municipio
4.6 km
Cappella della Confraternita del Santissimo Nome di Gesù
4.4 km
Cappella della Confraternita della Santa Croce
4.6 km
Porta di Borgo Vecchio
4.4 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes