Etna, Vulcano attivo in Sicilia, Italia
Il Monte Etna si eleva fino a 3357 metri sul livello del mare, rendendolo il vulcano attivo più alto d'Europa e un elemento dominante della Sicilia orientale.
La prima eruzione documentata del vulcano risale al 1500 avanti Cristo, quando l'attività esplosiva costrinse gli abitanti della Sicilia orientale a migrare.
Il terreno vulcanico fertile intorno all'Etna sostiene un'agricoltura estensiva, con agricoltori locali che coltivano vigneti, frutteti e pistacchi sui pendii.
I visitatori possono raggiungere la zona sommitale tramite funivie che partono dal Rifugio Sapienza, con possibilità di sciare sui pendii settentrionali.
L'altezza del vulcano è aumentata di circa 30 metri nel 2021 a causa dell'accumulo di materiale proveniente da molteplici eruzioni.
Posizione: Metropolitan City of Catania
Posizione: Castiglione di Sicilia
Posizione: Sant'Alfio
Posizione: Zafferana Etnea
Posizione: Nicolosi
Posizione: Belpasso
Posizione: Biancavilla
Posizione: Adrano
Posizione: Bronte
Posizione: Maletto
Posizione: Randazzo
Inizio: anni 300.000 AEC
Accessibilità: Non accessibile in sedia a rotelle
Sito web: https://www.ct.ingv.it/index.php
Realizzato in: trachybasalt, tephrite, basanite, trachyandesite, mugearite, basalt, picrobasalt
Sito web: https://ct.ingv.it
Coordinate GPS: 37.75103,14.99403
Ultimo aggiornamento: 2 giugno 2025 alle 21:47
Questi vulcani documentano le forze geologiche della Terra. Dall'Ecuador al Giappone, mostrano varie forme di attività vulcanica. La selezione include il Cotopaxi in Ecuador, il Monte St. Helens negli Stati Uniti e il Monte Fuji in Giappone. Ogni vulcano presenta caratteristiche geologiche ed eruzioni storiche
Castagno dei Cento Cavalli
12.1 km
Parco dell'Etna
1.7 km
Valle del Bove
6 km
Monti Silvestri
6 km
Grotta del Gelo
6 km
Ilice di Carrinu
10.3 km
Monte Ilice
12.3 km
Chiesa di Santa Maria della Provvidenza
11.8 km
Santuario di Santa Maria di Vena
13.5 km
Monastero di San Nicolò l'Arena
13.6 km
Osservatorio astrofisico di Catania
6.7 km
Monte Zoccolaro
6.8 km
Museo civico archeologico Paolo Vagliasindi
14.7 km
Chiesa di San Martino
14.7 km
Grotta delle Palombe
14.2 km
Villa Manganelli
12.4 km
Giardino botanico Nuova Gussonea
14.2 km
Belvedere
11.9 km
Chiesa di Santo Stefano
13.8 km
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
11.7 km
La Cisternazza
14.1 km
Sicilia in Miniatura
10.9 km
Porta San Martino
14.6 km
Casa di Franco Battiato
12 km
Palazzo municipale
14.7 km
Castello svevo
14.7 km
Monte Minardo
13 km
Scalinata dei Cappuccini
14.6 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes