Senerchia, Comune in provincia di Avellino, Italia.
Senerchia è un piccolo comune situato a un'altitudine di 600 metri sul livello del mare nella provincia di Avellino, coprendo circa 32 chilometri quadrati con una popolazione di circa 704 abitanti.
La città ha origini antiche con il suo nome che appare in documenti storici di vari periodi, riflettendo il suo insediamento di lunga data e ruolo strategico come posizione difensiva su terreno elevato durante i tempi medievali.
Le tradizioni locali si concentrano attorno alla festa di San Michele Arcangelo celebrata il 29 settembre, includendo processioni religiose, raduni comunitari ed eventi che riuniscono residenti e visitatori delle aree circostanti.
I visitatori possono raggiungere Senerchia tramite strade regionali dai paesi vicini, con codice postale 83050 e servizi comunali situati in Piazza F. De Sanctis dove il municipio opera sotto il sindaco Michele Di Muro.
La comunità ha dimostrato notevole resilienza attraverso la storia ricostruendo continuamente e preservando la loro identità culturale nonostante abbia affrontato disastri naturali inclusi terremoti che hanno impattato la regione più volte.
Posizione: Province of Avellino
Capitale: Senerchia
Altezza sopra il mare: 600 m
Confina con: Acerno, Campagna, Oliveto Citra, Valva, Campania, Calabritto
Indirizzo: 83050 Senerchia, Province of Avellino, Italy 83050 Senerchia
Sito web: http://comune.Senerchia.av.it
Coordinate GPS: 40.74167,15.20417
Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2025 alle 14:54
Santuario di san Gerardo Maiella
8.6 km
Parco regionale Monti Picentini
14.4 km
Grotta di San Michele Arcangelo
15.7 km
Monte Accellica
17.2 km
Oasi di Persano
17.5 km
Polveracchio
6.8 km
Oasi naturale del Monte Polveracchio
7.9 km
Oasi naturale Valle della Caccia
2.3 km
Santuario del Santissimo Salvatore
17.5 km
Basilica concattedrale di Santa Maria della Pace
11.8 km
Castello Gerione
11.6 km
Lacenolandia
10.9 km
Concattedrale di San Donato
12.7 km
Monte Raione
14.4 km
Chiesa ed ex convento domenicano di San Bartolomeo
11.9 km
Chiesa del Santissimo Salvatore e Sant'Antonino
12 km
Castello di Palomonte
11.4 km
Basilica Santuario di Santa Maria delle Grazie
10.6 km
Museo archeologico lucano dell'alta valle del Sele
6.1 km
Chiesa di San Nicola
10 km
Chiesa madre di Santa Maria Assunta
15.1 km
Museo della Memoria e della Pace
11.8 km
MuDea - Museo delle Acque
8.6 km
Chiesa di Santa Maria La Nova
16.4 km
Castello Guerritore
6.1 km
Villa D'Ayala
5.7 km
Giudeca
15.1 km
Complesso monumentale di San Domenico
14.9 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes