Seborga, Comune collinare nella Provincia di Imperia, Italia
Situato a 500 metri di altitudine in Liguria, Seborga si estende su otto chilometri quadrati di terreno mediterraneo vicino al confine francese.
Il territorio appartenne ai monaci benedettini dal 954 al 1729, quando fu venduto al Regno di Sardegna e successivamente incorporato in Italia.
La Chiesa di San Martino, costruita nel 1615 da Arturo Fieschi, domina il centro delle strade medievali di Seborga.
I visitatori raggiungono Seborga tramite la Strada Provinciale 57, con il casello autostradale e la stazione ferroviaria più vicini a Bordighera.
Il comune conia una propria moneta chiamata Luigino, valutata sei dollari americani, sebbene l'euro rimanga la valuta legale.
Posizione: Province of Imperia
Capitale: Seborga
Altezza sopra il mare: 500 m
Confina con: Bordighera, Ospedaletti, Perinaldo, Sanremo, Vallebona
Indirizzo: Ufficio Informazioni, Via A. Maccario, 1, Seborga 18012 18012
Sito web: https://comune.seborga.im.it
Coordinate GPS: 43.82604,7.69384
Ultimo aggiornamento: 11 giugno 2025 alle 09:11
Villa Regina Margherita
5.2 km
Villa Garnier
5.2 km
Villa Bischoffsheim
5.3 km
Villa La Sultana
3.5 km
Castello Devachan
5.5 km
Villa Mariani
5.2 km
Giardino esotico Pallanca
4.5 km
Museo Bicknell
5.3 km
Giardini Moreno
5.3 km
Ficus del museo Bicknell
5.3 km
Viadotto Borghetto
3.8 km
Biblioteca Civica Internazionale di Bordighera
5.3 km
Giardini Winter
4.6 km
Istituto Internazionale di Studi Liguri
5.3 km
Villa Bel Respiro
5.3 km
Viadotto Sasso
3.6 km
Villa Fiorentina
5.7 km
Palazzo dei monaci
42 m
Pinacoteca Rambaldi
3.2 km
Villa Virginia
5.6 km
La Bussola Beach
5.6 km
Clarence Bicknell Museum and Library
5.3 km
Villa Etelinda
5.2 km
Spiaggia di Ospedaletti
3.4 km
Casa e Collezione Laura
3.6 km
Fico magnolioide
5.3 km
Glicine
5.3 km
Torrione Saraceno
3.4 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes