Università di Bologna, Università pubblica a Bologna, Italia.
L'Università di Bologna si estende su diversi campus in Emilia-Romagna, con sedi a Bologna, Cesena, Ravenna e Rimini.
Fondata nel 1088, l'Università di Bologna iniziò come associazione studentesca sotto Irnerio dell'Ordine Carmelitano, evolvendosi dalle scuole municipali.
La Biblioteca Universitaria conserva documenti storici, dipinti e materiali accademici che documentano l'evoluzione dell'istruzione europea nei secoli.
Gli studenti possono accedere a corsi in Giurisprudenza, Medicina, Ingegneria, Economia e Lettere nei diversi campus del nord Italia.
L'Università di Bologna conferì lauree a Bettisia Gozzadini e Laura Bassi, prime donne a ricevere credenziali universitarie e insegnare in Europa.
Posizione: Bologna
Inizio: 1088
Sito web: https://www.unibo.it
Email: urp@unibo.it
Sito web: https://unibo.it
Coordinate GPS: 44.49389,11.34278
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025 alle 20:02
Le piazze e le strade del centro di Bologna presentano numerose opportunità fotografiche. Le torri medievali, gli edifici rinascimentali e i portici creano sfondi distintivi. L'architettura include la Torre Asinelli, la Fontana del Nettuno e il complesso di Santo Stefano. I parchi offrono ambienti naturali, mentre il quartiere universitario mostra il patrimonio accademico.
Basilica di San Petronio
69 m
Fontana del Nettuno
39 m
Piazza Maggiore
29 m
Palazzo d'Accursio
31 m
Palazzo Re Enzo
95 m
Palazzo del Podestà
30 m
Museo civico archeologico di Bologna
122 m
Palazzo dei Banchi
100 m
Porta Magna
74 m
Palazzo dei Notai
52 m
Sala Borsa
83 m
Sala Farnese
58 m
Torre dell'Orologio
55 m
Apollino
53 m
Fontana Vecchia
130 m
Collezioni comunali d'arte
31 m
Torre Lambertini
78 m
Palazzo D' Accursio comunale
39 m
Palazzo Ronzani
131 m
Diocesan Museum of San Petronio in Bologna
97 m
Sala Urbana
53 m
Torre dell'Arengo
33 m
Torre dei Ramponi
124 m
Palazzo Galvani
131 m
Voltone del Podestà
48 m
Formelle del Portico del Podestà (Bologna)
18 m
Portici di via Indipendenza
54 m
Biblioteca del museo civico archeologico di Bologna
116 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes