Picco Ivigna, Vetta montana in Alto Adige, Italia.
Il Picco Ivigna si innalza a 2.581 metri sul livello del mare, con formazioni granitiche e pendii ripidi nelle Alpi Sarentine.
La funivia Ivigna, costruita da Hans Troyer nel 1968, ha operato con la sua infrastruttura originale fino ai rinnovamenti del 2010.
La montagna mantiene nomi in italiano e tedesco, Picco Ivigna e Ifinger, riflettendo il patrimonio bilingue dell'Alto Adige.
L'accesso alla vetta richiede un viaggio in funivia fino a 1.900 metri seguito da un'arrampicata tecnica su sentieri segnati.
Dalla cima, i visitatori osservano quattro catene montuose distinte: le Alpi Zillertal, Oetztal, il Gruppo Texel e le Dolomiti.
Posizione: South Tyrol
Altezza sopra il mare: 2.581 m
Coordinate GPS: 46.69230,11.25668
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025 alle 21:08
Castello di Scena
5.3 km
Punta Cervina
5.2 km
Meraner Hütte
2.2 km
Chiesa di San Giorgio
4.6 km
Castel Gaiano
5 km
Rifugio Punta Cervina
5.3 km
Punta delle Laste
1.8 km
Rothenturn
5.1 km
Chiesa di Santa Maria Assunta
5.4 km
Chiesa dell'Esaltazione della Santa Croce
4.5 km
Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo Apostoli
5.3 km
Kapelle Maria Heimsuchung in Videgg
2.9 km
St. Oswald am Ifinger
1.2 km
Einsiedelei in der Naif
4.8 km
Torggler
5 km
Pföstl
5.1 km
Lott
4.8 km
Bangarter
5.2 km
Uolenturm
4.6 km
Sägewerk Metzner
4.8 km
Armenhaus
5.3 km
Benatzer
5.2 km
Dorner
5.2 km
Maritsch
5.2 km
Turn
5 km
Pfarrwidum
5.4 km
Leckplatt
5.1 km
Rathaus, Schenna
5.3 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes