Museo Bagatti Valsecchi, Museo residenziale rinascimentale nel Quadrilatero della moda, Milano, Italia
Il Museo Bagatti Valsecchi espone opere d'arte italiana e oggetti decorativi del XV e XVI secolo in sale restaurate in stile rinascimentale.
I fratelli aristocratici Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi trasformarono la loro residenza di famiglia in un palazzo neo-rinascimentale durante il periodo di collezione degli anni 1880.
Il museo mantiene arredi e decorazioni originali in diverse sale, tra cui la Sala Bevilacqua, la Biblioteca e la Galleria delle Armi.
Il museo apre da giovedì a venerdì dalle 13:00 alle 17:45 e da sabato a domenica dalle 10:00 alle 17:45, con biglietti normali a 12 euro.
La collezione include 'Santa Giustina' di Giovanni Bellini del 1470 e un globo celeste romano del 1579, esposti nel loro contesto storico originale.
Posizione: Milan
Inizio: 1974
Fondatori: Fausto Bagatti Valsecchi, Giuseppe Bagatti Valsecchi
Inaugurazione ufficiale: 1994
Accessibilità: wheelchair accessible with help
Operatore: Fondazione Bagatti Valsecchi
Parte di: Case museo di Milano
Orari di apertura: Donderdag-Vrijdag 13:00-17:45; Zaterdag-Zondag 10:00-17:45, Maandag-Woensdag off
Telefono: +39027600613
Email: museobagattivalsecchi@pec.it
Sito web: http://museobagattivalsecchi.org
Coordinate GPS: 45.46948,9.19498
Ultimo aggiornamento: 11 maggio 2025 alle 09:34
Via Monte Napoleone
137 m
Quadrilatero della moda
54 m
Museo Poldi Pezzoli
274 m
Palazzo Morando
141 m
Monumento a Sandro Pertini
224 m
Grand Hotel et de Milan
200 m
Chiesa di San Francesco di Paola
138 m
Palazzo Borromeo d'Adda
235 m
Palazzo Gallarati Scotti
161 m
Palazzo Bigli
171 m
Palazzo Melzi di Cusano
228 m
Palazzetto Taverna
272 m
Casa Tosi
262 m
Palazzo del Monte
175 m
Palazzo Olivazzi
172 m
Palazzo Gavazzi
249 m
Casa Crespi
133 m
Palazzo Carcassola Grandi
238 m
Antica chiesa del Gesù
23 m
Palazzo Vidiserti Dozzio
109 m
Palazzo Marliani
184 m
Chiesa di San Donnino alla Mazza
112 m
Monumento a Felice Cavallotti
246 m
Teatro Manzoni
184 m
Targa a Pietro Carmine
176 m
Targa a Eugenio Montale
129 m
Targa a Francesco Restelli (Milano 1814 – 1890)
180 m
Targa a Sandro Pertini
225 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes