Villa Farnesina, Villa rinascimentale a Trastevere, Italia
La Villa Farnesina presenta affreschi su tutte le pareti interne, con dipinti di Raffaello che decorano le gallerie della loggia al piano terra.
Il banchiere senese Agostino Chigi commissionò all'architetto Baldassare Peruzzi la progettazione di questa residenza suburbana, iniziando la costruzione nel 1506.
Il programma decorativo interno include scene mitologiche della letteratura classica, riflettendo l'interesse del Rinascimento per i testi romani e greci.
La villa è aperta dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 14:00, con orari aggiuntivi la seconda domenica di ogni mese.
Il Salone delle Prospettive contiene affreschi illusionistici che creano una vista panoramica della Roma del XVI secolo attraverso colonne dipinte.
Posizione: Roma Capitale
Architetti: Baldassare Peruzzi
Stile architettonico: Renaissance architecture
Accessibilità: Accessibile in sedia a rotelle
Indirizzo: Via della Lungara, 230, 00165 Roma RM 00165
Orari di apertura: Lunedì-Sabato 09:00-14:00
Telefono: +390668027268
Email: farnesina@lincei.it
Sito web: http://villafarnesina.it
Coordinate GPS: 41.89361,12.46750
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025 alle 22:37
Palazzo Corsini alla Lungara
157 m
Orto botanico di Roma
200 m
Chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli
298 m
Chiesa di Santa Maria della Scala
279 m
Chiesa di Santa Maria dell'Orazione e Morte
195 m
Galleria nazionale di Palazzo Corsini
76 m
Palazzo Falconieri
206 m
Casa della Farnesina
121 m
Chiesa di Sant'Eligio degli Orefici
233 m
Chiesa di Santa Caterina da Siena a Via Giulia
245 m
Porta Settimiana
153 m
Chiesa di Santa Dorotea
158 m
Chiesa di San Giovanni della Malva in Trastevere
218 m
Fontana di Ponte Sisto
287 m
Chiesa di San Giacomo alla Lungara
201 m
Chiesa di Santa Croce alla Lungara
155 m
Chiesa di Santa Caterina della Rota
262 m
Pons Agrippae
101 m
Ponte Giuseppe Mazzini
311 m
Chiesa di San Giuseppe alla Lungara
202 m
Palazzo Cisterna
230 m
Antica chiesa di Santa Maria della Concezione alla Lungara
273 m
Accademia dei Lincei
72 m
Biblioteca della Pontificia Università della Santa Croce
267 m
Fontana del Mascherone di via Giulia
226 m
Antico oratorio di San Giovanni della Malva
205 m
Antica chiesa di Sant'Andrea de Azanesi
288 m
Chiesa di San Giacomo in Settignano
202 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes