Pinacoteca Ambrosiana, Museo d'arte vicino al Duomo, Milano, Italia
La Pinacoteca Ambrosiana espone oltre 1.500 dipinti, disegni e sculture di maestri italiani ed europei in diverse sale espositive.
Il cardinale Federico Borromeo fondò il museo nel 1618 come parte di una istituzione culturale che includeva una biblioteca e un'accademia d'arte.
La collezione contiene opere principali di Leonardo da Vinci, incluso il Codice Atlantico, insieme a dipinti di Raffaello, Botticelli e Caravaggio.
La galleria apre dal martedì al venerdì dalle 14:00 alle 18:00 e nei weekend dalle 10:00 alle 18:00, con accesso per sedie a rotelle.
Il museo custodisce il cartone originale della Scuola di Atene di Raffaello, utilizzato come disegno preparatorio per l'affresco vaticano.
Posizione: Milan
Inizio: 1618
Fondatori: Federico Borromeo
Inaugurazione ufficiale: 1618
Accessibilità: Accessibile in sedia a rotelle
Operatore: Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Parte di: Biblioteca Ambrosiana
Orari di apertura: Martedì-Venerdì 14:00-18:00; Sabato-Domenica 10:00-18:00, Lunedì, gennaio 01, easter, maggio 01, dicembre 25 off
Telefono: +3902806921
Email: info@ambrosiana.it
Sito web: https://ambrosiana.it/chi-siamo/ambrosiana/pinacoteca
Coordinate GPS: 45.46364,9.18601
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025 alle 12:40
Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
196 m
Biblioteca Ambrosiana
25 m
Chiesa di San Sepolcro
71 m
Foro romano di Milano
38 m
Loggia degli Osii
156 m
Tempio civico di San Sebastiano
158 m
Palazzo delle Poste
145 m
Scuole Palatine
171 m
Casa dei Panigarola
163 m
Palazzo della Banca d'Italia
68 m
Palazzo delle Assicurazioni Generali
172 m
Zecca di Mediolanum
42 m
Casa Ferrario
100 m
Palazzo dell'Ambrosiana
35 m
Palazzo Castani
124 m
Palazzo del Banco di Roma
144 m
Antica chiesa di Santa Maria Beltrade
122 m
Casa dei Missaglia
72 m
Casa Vanoni
87 m
Palazzo Marietti
160 m
Monumento a Federico Borromeo
78 m
Casa Buzzoni
147 m
Casa Giovini
75 m
Casa Crotti
61 m
Casa dell'Unione Cooperativa
128 m
Pozzo del Broletto
168 m
Targa a Giuseppe Parini
157 m
Palazzo della Società lombarda per le Imprese Fondiarie
93 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes