Teatro Sant'Angelo, Teatro storico vicino al Ponte di Rialto, Venezia, Italia
Il Teatro San Angelo sorgeva di fronte al Canal Grande, progettato dall'architetto Francesco Santurini in posizione strategica.
Il teatro operò dal 1677 al 1803, iniziando con la rappresentazione inaugurale di Helena rapita da Paride del compositore Domenico Freschi.
Antonio Vivaldi diresse numerose opere al Teatro San Angelo dal 1715, stabilendo il luogo come centro di innovazione musicale.
L'ex sede del teatro ospita ora l'Hotel NH Collection Palazzo Barocci, mantenendo elementi architettonici storici.
Giacomo Casanova gestì il teatro nel 1780, introducendo strategie promozionali e spettacoli doppi per attirare più pubblico.
Posizione: Venice
Architetti: Francesco Santurini
Inaugurazione ufficiale: 1677
Coordinate GPS: 45.43559,12.33035
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025 alle 07:47
Palazzo Pisani Moretta
98 m
Palazzo Barbarigo della Terrazza
83 m
Palazzo Corner Spinelli
27 m
Palazzo Bernardo
91 m
Palazzo Tiepolo
102 m
Palazzo Querini Benzon
90 m
Palazzo Grimani Marcello
77 m
Palazzo Cappello Layard
74 m
Palazzo Garzoni
63 m
Palazzo Tiepolo Passi
117 m
Palazzo Donà della Madoneta
127 m
Palazzo Querini Dubois
87 m
Palazzo Soranzo Pisani
114 m
Palazzo Corner Gheltoff
113 m
Casa Sicher
107 m
Palazzo Sandi Porto Cipollato
66 m
Palazzo Curti Valmarana
57 m
Palazzo Tiepolo Passi
127 m
Ponte de l'Albero
103 m
Ponte Piscina San Samuele
95 m
Ponte de Ca' Grimani
112 m
Ponte del Pestrin
94 m
Ca' Priuli a San Polo
127 m
Ponte Michiel
113 m
Ca' Michiel
67 m
Casa Marinoni
122 m
Casa de Spirt
108 m
Ca' Corbelfi
126 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes