Villa dei Misteri, Villa romana a Pompei, Italia
La Villa dei Misteri si sviluppa su diversi livelli lungo una collina, combinando spazi residenziali e zone destinate alla produzione agricola.
Costruita nel II secolo avanti Cristo, la villa si trasformò da residenza di lusso in tenuta agricola dopo il terremoto del 62.
Le pareti della Sala 5 mostrano affreschi di grandi dimensioni che raffigurano figure impegnate in cerimonie legate ai rituali dionisiaci.
I visitatori devono uscire dall'area archeologica principale attraverso la Porta di Ercolano e camminare 800 metri verso nord-ovest.
La villa conserva un torchio romano restaurato nella sua posizione originale, che dimostra i metodi di produzione vinicola dell'epoca.
Posizione: Pompei
Sito web: www.pompeiisites.org/Sezione.jsp?titolo=I+misteri+e+la+Villa+dei+Misteri&idSezione=6958
Parte di: Archaeological Areas of Pompei, Herculaneum and Torre Annunziata
Sito web: http://pompeiisites.org/Sezione.jsp?titolo=I+misteri+e+la+Villa+dei+Misteri&idSezione=6958
Coordinate GPS: 40.75365,14.47753
Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2025 alle 19:24
L'Italia ospita numerosi siti archeologici oltre ai luoghi famosi come Roma e Firenze. Dalla Necropoli di Pantalica con 5000 tombe alla Villa Casale con i suoi mosaici romani, questi siti rappresentano diversi periodi della storia italiana. Gli scavi includono tombe etrusche, ville romane e città antiche.
Casa di Sallustio
506 m
Casa del Chirurgo
429 m
Villa of Diomedes
172 m
Tomba di Caio Vestorio Prisco
530 m
Casa del Meleagro (VI.9.2)
513 m
Torre di Mercurio
463 m
Casa di Apollo (VI.7.23)
467 m
Porta Herculaneum
376 m
Casa di C. Ceius (VI.17.16)
461 m
Villa di Diomede
172 m
Panificio (VI.2.6)
487 m
Casa di Inaco ed Io (VI.7.19)
522 m
Thermopolium e popina di Phoebus (VI.1.18)
468 m
Bottega (VI.7.22)
491 m
Thermopolium e popina di Acisculus (VI.1.17)
465 m
Compitum con stalla (VI.1.13)
445 m
Casa di Iside ed Io (VI.9.1)
483 m
Stalla (VI.3.28)
534 m
Casa del Centauro (VI.9.3)
528 m
Thermopolium (VI.17.4)
405 m
Casa di C. Nivillio (VI.17.13)
449 m
Tomba di M. Cerrinius Restitutus
361 m
Popina (VI.1.5)
405 m
Casa delle Vestali (VI.1.7)
417 m
Casa senza nome (VI.7.25)
477 m
Casa dell'Argenteria (VI.7.20)
504 m
Villa delle Colonne a Mosaico
285 m
Casa di Adone Ferito (VI.7.18)
522 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes