Castel Juval, Castello medievale a Kastelbell-Tschars, Italia
La fortezza in pietra sorge a 1000 metri di altitudine all'ingresso della Valle di Schnalstal, dominando la regione della Val Venosta.
Costruito intorno al 1250, il castello ha avuto diversi proprietari, tra cui i signori di Starkenberg nel 1368 e la famiglia Blaas nel XIX secolo.
Il castello ospita parte del Museo della Montagna Messner, esponendo una collezione di arte tibetana e maschere dei cinque continenti.
I visitatori possono raggiungere il castello con una camminata di un'ora o utilizzando un servizio navetta dalla valle.
Il nome Juval deriva da Mons Jovis, che significa Monte di Giove in latino, riflettendo l'antica influenza romana nella regione.
Posizione: Kastelbell-Tschars
Inizio: 1250
Coordinate GPS: 46.65163,10.96801
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025 alle 08:03
Seilbahn Sonnenberg
1.8 km
Chiesa di San Zeno
2.5 km
Chiesa di San Martino
2.6 km
Chiesa di San Nicolò
1.9 km
Unsere Liebe Frau
669 m
Mauerbam
2.2 km
St. Oswald
1.8 km
St. Ursula auf dem Berge
2.6 km
Martschein
2.3 km
Kraftwerk Schnalstal
1.1 km
Kellergut
2.7 km
Gaßlehen
2.6 km
Landbichl
2.4 km
Lautenschlager
1.9 km
St. Lorenzen
1.1 km
Füller
1.9 km
Mesnerhaus
2.7 km
Niedermair
1.5 km
Obermair
2.7 km
Obermair
1.6 km
Dorfmair
2.7 km
Steg
991 m
Turm bei St. Lorenzen
1.1 km
Valtinshueb
2.7 km
Widum
2.6 km
Eisenlechen
1.8 km
Gasthof Weißes Rössl
2.7 km
Klosterhaus
2.5 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes