Museo civico di storia naturale, Museo di storia naturale a Milano, Italia
Il museo contiene ventitré sale espositive su due piani, presentando vaste collezioni di minerali, fossili e specimen zoologici in 5.500 metri quadrati.
Fondato nel 1838 con la donazione della collezione di Giuseppe de Cristoforis, il museo si stabilì in un edificio in stile eclettico progettato da Giovanni Ceruti nel 1893.
L'istituzione mantiene cinque sezioni permanenti che includono Mineralogia, Paleontologia, Storia Naturale dell'Uomo, Zoologia degli Invertebrati e Zoologia dei Vertebrati.
Situato in Corso Venezia 55, il museo apre dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 17:30, con ingresso adulti a 5 euro e gratuito per under 17.
La sezione mineralogia espone il più grande cristallo di zolfo al mondo insieme a un eccezionale esemplare di topazio di 8.000 carati.
Posizione: Milan
Inizio: 1838
Architetti: Giovanni Ceruti
Inaugurazione ufficiale: 1893
Stile architettonico: eclectic architecture
Accessibilità: Dostępne dla wózków inwalidzkich
Operatore: Comune di Milano
Indirizzo: 55 55 Corso Venezia 20121 Milano 20121 Milano
Orari di apertura: Wtorek-Niedziela 10:00-17:30; stycznia 01, grudnia 25, maja 01 off
Telefono: +390288463280
Sito web: https://museodistorianaturalemilano.it
Coordinate GPS: 45.47273,9.20244
Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2025 alle 13:06
Porta Venezia
328 m
Palazzo Castiglioni
200 m
Galleria d'arte moderna di Milano
217 m
Civico planetario Ulrico Hoepli
143 m
Palazzo Berri-Meregalli
272 m
Padiglione d'Arte Contemporanea di Milano
234 m
Giardino della Villa Belgiojoso Bonaparte
272 m
Palazzo Saporiti
99 m
Palazzo Bovara
151 m
Palazzo della società Buonarroti-Carpaccio-Giotto
85 m
Palazzo Veronesi
249 m
Torre Rasini
207 m
Palazzo Chiesa
172 m
Monumento a Giuseppe Dezza
127 m
Statua a Luciano Manara
220 m
Monumento ad Antonio Stoppani
67 m
Monumento a Ruggero Giuseppe Boscovich
116 m
Fondazione Luigi Rovati
160 m
Palazzo Dal Pozzo Benni
119 m
Casa Toschi Cornegliani
78 m
Monumento a Filippo Carcano
188 m
Planetario
146 m
Palazzo Civita
205 m
Monumento a Giuseppe Sirtori
189 m
Statua ad Antonio Stoppani
67 m
Bastioni di Porta Venezia
272 m
Piazza Eleonora Duse 3
238 m
Platano comune
191 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes