Castel Valle, Castello rinascimentale a Prissian, Alto Adige, Italia.
La fortezza presenta elementi architettonici tradizionali con soffitti lignei, stufe storiche in maiolica e opere del pittore barocco Stefan Kessler.
Costruito come Torre di Vall nel XIII secolo, Jakob Andra von Brandis acquistò il castello nel 1597 e completò la sua trasformazione rinascimentale nel 1640.
Il minnesinger medievale Oswald von Wolkenstein compose canzoni durante la sua prigionia nel castello sotto la custodia di Barbara Jager.
Il castello funge da location per eventi tra Merano e Bolzano, offrendo spazi per matrimoni, conferenze e concerti durante tutto l'anno.
La cappella del castello presenta un insolito design su due livelli con un santuario consacrato, distinguendosi dagli altri spazi religiosi nei castelli altoatesini.
Posizione: Tisens
Coordinate GPS: 46.55371,11.18039
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025 alle 18:07
Castel Katzenzungen
321 m
Castel Sant'Erasmo
618 m
Liedl
182 m
St. Martin
259 m
Greifenegg
583 m
Chiesa di Santa Maria Assunta
1.4 km
Ansitz Perdonig
439 m
St. Anton Abt in Tisens
517 m
Armenhaus
1.2 km
Unterbäck
53 m
Gasthof zum Adler
1.3 km
Richterhaus
1.2 km
Platzbauer
100 m
Castel Zwingenberg
1.1 km
Zehenter
141 m
Gaßbauer
1.3 km
Steinbogenbrücke in Prissian
155 m
Gasthof zum Löwen
1.3 km
Fieger
284 m
Rathaus
1.4 km
Faznager
1.4 km
Mairhäusl
1.4 km
Pfarrwidum
1.4 km
Klingler
81 m
Kessler
1.4 km
Schmiedhaus in Tisens
1.3 km
Untertreibgasser
115 m
Baumann
54 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes