Palazzo Giustinian, Palazzo gotico nel Dorsoduro, Venezia, Italia.
Palazzo Giustinian comprende due edifici simmetrici collegati da un ingresso centrale, presentando architettura gotica tardiva con numerose finestre alte, logge ad archi trilobati e oculi quadrilobati ispirati al Palazzo Ducale.
Costruito nella seconda metà del XV secolo intorno al 1452 dalla famiglia Bon, con Giovanni e Bartolomeo Bon accreditati come architetti, il palazzo fu commissionato dalla famiglia Giustinian e successivamente acquisito dal barone Giorgio Franchetti nel 1894.
Il palazzo servì come residenza per figure notevoli come il pittore Natale Schiavoni che accumulò una preziosa collezione artistica, il compositore Richard Wagner che compose il secondo atto di Tristano e Isotta qui, e lo scrittore americano William Dean Howells negli anni 1860.
Attualmente ospita strutture dell'Università Ca' Foscari in una sezione, il palazzo è accessibile dal Canal Grande via acqua e da terra attraverso il Campiello dei Squellini, mantenendo funzioni sia accademiche che storiche.
Il palazzo presenta due cortili interni distinti e giardini posteriori, con una sezione conosciuta come Ca' Giustinian dei Vescovi contenente colonne lombarde e una scala gotica, mentre l'altra vanta un ampio giardino con scale medievali.
Posizione: Venice
Posizione: Dorsoduro
Creatore: Bartolomeo Bon
Stile architettonico: Venetian Gothic architecture
Coordinate GPS: 45.43450,12.32660
Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025 alle 16:18
Ca' Rezzonico
121 m
Palazzo Grassi
206 m
Ca' Foscari
4 m
Palazzo Balbi
68 m
Palazzi Mocenigo
146 m
Ca' Dolfin
98 m
Palazzo Dandolo Paolucci
134 m
Palazzo Contarini delle Figure
92 m
Ca' Masieri
47 m
Palazzo Bernardo Nani
85 m
Palazzo Civran Grimani
114 m
Palazzo Mocenigo Casa Vecchia
127 m
Palazzo Contarini Michiel
140 m
Pinacoteca Egidio Martini
121 m
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
96 m
Palazzo Moro Lin
89 m
Ca' Bernardo
64 m
Palazzo Caotorta Angaran
78 m
Museo del settecento veneziano
121 m
Ponte Foscari
62 m
Palazzo Caotorta-Angaran
82 m
Ponte de la Donna Onesta
151 m
Palazzo Da Lezze
79 m
Ponte de la Frescada
113 m
Palazzina Grassi
104 m
Palazzetto Madonna
134 m
Ca' Bottacin
121 m
Ponte privato di Ca' Rezzonico
124 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes