Stadio palatino, Stadio antico sul Palatino, Roma, Italia
Lo Stadio Palatino presenta resti di gradinate e spazi dell'arena che si estendono per 600 metri di lunghezza e 150 metri di larghezza.
L'imperatore Domiziano costruì questo stadio nel primo secolo dopo Cristo come parte del suo programma edilizio sul Palatino.
I romani si riunivano in questo stadio per assistere a competizioni atletiche ed eventi pubblici, rendendolo un luogo centrale di intrattenimento sociale.
I resti dello stadio si collegano direttamente al Foro Romano attraverso sentieri segnalati, permettendo di esplorare diversi siti archeologici con un biglietto.
Gli scavi archeologici hanno rivelato sistemi specializzati di drenaggio sotto il pavimento dell'arena, indicando metodi avanzati di gestione dell'acqua.
Posizione: Rome
Coordinate GPS: 41.88740,12.48720
Ultimo aggiornamento: 11 maggio 2025 alle 02:22
Circo Massimo
208 m
Lupercale
240 m
Casa di Augusto
230 m
Acquedotto Claudio
7 km
Domus Flavia
125 m
Palazzi imperiali del Palatino
63 m
Palazzo di Domiziano
165 m
Tempio di Apollo Palatino
202 m
Settizonio
234 m
Domus Transitoria
172 m
Basilica di Sant'Anastasia al Palatino
274 m
Aula Regia
190 m
Capanne del Palatino
273 m
Chiesa di San Bonaventura al Palatino
191 m
Casa di Livia
249 m
Domus Severiana
102 m
Chiesa di San Sebastiano al Palatino
272 m
Casa dei Grifi
178 m
Regio X Palatium
210 m
Villa Mills
109 m
Paedagogium
153 m
Aula Isiaca
214 m
Cenatio Iovis
143 m
Tempio di Vesta
274 m
Santa Maria dei Cerchi
111 m
Palatino
92 m
Fontana di via di San Gregorio al Celio
259 m
Circo Massimo
199 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes