Bosco Verticale, Complesso edilizio a Porta Nuova, Italia
Due torri residenziali di 116 e 84 metri incorporano 730 alberi, 5.000 arbusti e 11.000 piante perenni sulle loro facciate a Milano.
La costruzione di queste torri è iniziata nell'autunno 2009 e si è conclusa nell'ottobre 2014, trasformando un'area industriale in centro di innovazione urbana.
L'architetto Stefano Boeri ha sviluppato questo progetto dopo una visita a Dubai nel 2007, immaginando un'alternativa agli edifici in vetro attraverso l'integrazione naturale.
La vegetazione crea un microclima che filtra le particelle, riduce il rumore e modera le fluttuazioni di temperatura negli edifici.
Ogni albero del complesso porta un codice identificativo collegato al suo nome scientifico e alla sua posizione per facilitare la manutenzione del giardino verticale.
Posizione: Milan
Inizio: 2014
Architetti: Stefano Boeri
Inaugurazione ufficiale: 10 ottobre 2014
Sito web: http://residenzeportanuova.com/it/residenze/bosco-verticale
Indirizzo: Via Gaetano de Castillia, 11, 20124 Milano MI, Italy 20124 Milano
Orari di apertura: Lunedì 00:00-00:00
Sito web: http://residenzeportanuova.com/it/residenze/bosco-verticale
Coordinate GPS: 45.48583,9.19028
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025 alle 20:18
Milano presenta edifici storici, musei e piazze. Il Duomo mostra architettura gotica, la Galleria Vittorio Emanuele II ospita negozi. Il Teatro alla Scala è un importante teatro d'opera. Il Castello Sforzesco contiene collezioni d'arte. La città offre gallerie d'arte, parchi, chiese storiche e architettura moderna.
Questa collezione presenta una selezione globale di grattacieli che si distinguono per la loro architettura non convenzionale, design innovativi e le storie uniche che raccontano. Ogni struttura sfida le norme edilizie tradizionali con ingegneria all'avanguardia e visioni artistiche, rendendoli non solo edifici, ma simboli dell'ingegnosità umana.
Palazzo Lombardia
462 m
Torre Diamante
707 m
Isola
242 m
Torre Gioia 22
518 m
Porta Nuova
686 m
Torre Unipol
393 m
Porta Garibaldi
634 m
Parco Biblioteca degli Alberi
277 m
Conca dell'Incoronata
707 m
Torre Servizi Tecnici Comunali
400 m
IBM Studios
289 m
Santuario di Sant'Antonio di Padova
644 m
Ponte delle Gabelle
650 m
Casa della Memoria
101 m
Chiesa di San Gioachimo
754 m
Casa Ghiringhelli
326 m
Chiesa del Sacro Volto
154 m
Casa Toninello
370 m
Casa Comolli-Rustici
429 m
Teatro Ventaglio Smeraldo
577 m
Giardino Gregor Mendel
645 m
Caselli daziali di Porta Garibaldi
635 m
Gruppo rionale fascista (Milano, via Ceresio)
756 m
Edificio Lanerossi
732 m
Chiesa dei Santi Carlo e Vitale alle Abbadesse
639 m
Edificio Tecnimont
603 m
Sede del gruppo rionale fascista “Gabriele d’Annunzio”
687 m
Targa a Giuseppe Garibaldi all'Isola
153 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes