Leone del Pireo, Statua in marmo presso Arsenale di Venezia, Italia.
La statua del leone in marmo bianco misura tre metri di altezza e presenta antiche iscrizioni runiche sulle spalle e sui fianchi.
Il comandante veneziano Francesco Morosini prelevò la statua dal porto del Pireo nel 1687 durante la Grande Guerra Turca.
La statua del leone divenne un simbolo del Pireo al punto che i mercanti italiani chiamavano il porto Porto Leone.
I visitatori possono osservare questa scultura storica all'ingresso dell'Arsenale di Venezia, insieme ad altre tre statue di leoni.
La statua contiene iscrizioni runiche nordiche dell'XI secolo, dimostrando contatti tra viaggiatori scandinavi e civiltà mediterranee.
Posizione: Venice
Inizio: 360 AEC
Realizzato in: marble
Coordinate GPS: 45.43479,12.35004
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025 alle 10:56
Arsenale di Venezia
241 m
Chiesa di San Giovanni in Bragora
242 m
Museo storico navale
248 m
Chiesa di San Martino
86 m
Chiesa di Sant'Antonin
277 m
Chiesa di San Biagio
255 m
Arsenale
11 m
Ponte dell'Arsenale
24 m
Hotel Gabrielli Sandwirth
199 m
Museo Storico Navale di Venezia
227 m
Palazzo Erizzo
118 m
Palazzo Gradinben Negri, Venice
125 m
Ponte de la Ca' di Dio
212 m
Ponte San Biasio delle Catene
242 m
Ponte dei Penini
91 m
Ponte dei Scudi
236 m
Ponte de la Scoazera
256 m
Ponte Erizzo
112 m
Ponte del Purgatorio
40 m
Ponte dell'Inferno
59 m
Ponte de la Grana
164 m
Forni militari
194 m
Ponte Ca' di Dio
212 m
Fondamenta dei Penini
102 m
Ponte Storto
110 m
Ponte del Piazzale del Porto
16 m
Ponte de l'Arsenaletto
94 m
Riva Ca' di Dio
218 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes