Biblioteca San Giorgio, Biblioteca pubblica a Pistoia, Italia
La Biblioteca San Giorgio occupa un edificio moderno con più piani contenente vaste collezioni di libri, periodici e materiali multimediali per l'accesso pubblico.
La biblioteca ha aperto le porte il 23 aprile 2007, seguendo il progetto architettonico di Massimo Pica Ciamarra per creare un'istituzione culturale centrale.
La biblioteca mantiene sezioni dedicate alla letteratura, materiali di riferimento e libri per bambini, organizzando mostre e programmi educativi durante l'anno.
I visitatori possono accedere ai cataloghi digitali, utilizzare postazioni computer e prendere in prestito materiali attraverso un sistema di tessere disponibile per i residenti.
La biblioteca collabora con 26 comuni della regione, creando una rete interconnessa di risorse che si estende oltre i tradizionali servizi di prestito.
Posizione: Pistoia
Inizio: 2007
Architetti: Massimo Pica Ciamarra
Inaugurazione ufficiale: 23 aprile 2007
Indirizzo: Via Sandro Pertini snc 51100 51100
Telefono: +390573371600
Email: sangiorgio@comune.pistoia.it
Sito web: http://sangiorgio.comune.pistoia.it
Coordinate GPS: 43.92806,10.91005
Ultimo aggiornamento: 16 marzo 2025 alle 02:48
Basilica della Madonna dell'Umiltà
620 m
Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
678 m
Battistero di San Giovanni in corte
797 m
Chiesa di San Paolo
751 m
Palazzo Panciatichi
745 m
Chiesa e convento di San Domenico
576 m
Chiesa e convento di Sant'Antonio Abate
582 m
Chiesa di San Benedetto
575 m
Ex chiesa di San Giovanni Battista
379 m
Palazzo del Capitano del Popolo
789 m
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
681 m
Chiesa di San Vitale
453 m
Palazzo del Priorino
649 m
Monumento equestre a Giuseppe Garibaldi
617 m
Oratorio del Santissimo Crocifisso
770 m
Ex chiesa di Santa Maria del Giglio
752 m
Oratorio di Sant'Antonio Abate
658 m
Chiesa di Sant'Anastasio
692 m
Pozzo del Leoncino
751 m
Oratorio di San Gaetano
731 m
Chiesa di San Bernardino
536 m
Antica chiesa di San Pietro in Strada
310 m
Teatro Manzoni
598 m
Giro del sole
744 m
Monumento "Niccolo Forteguerri"
786 m
Casa-studio Fernando Melani
716 m
Roccon Rosso
461 m
Biblioteca Leoniana
359 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes