Casa Scaccabarozzi, Edificio residenziale neoclassico nel quartiere Vanchiglia, Torino, Italia.
Casa Scaccabarozzi sorge all'intersezione tra Corso San Maurizio e Via Giulia di Barolo, raggiungendo 24 metri di altezza su nove piani.
Alessandro Antonelli costruì questo edificio tra il 1840 e il 1881, dedicandolo alla moglie Francesca Scaccabarozzi dopo aver ricevuto il terreno come pagamento per il suo lavoro.
L'edificio ha ricevuto il nome 'Fetta di Polenta' dai residenti locali per il suo colore giallo e la forma trapezoidale sottile, misurando solo 54 centimetri sul lato più stretto.
Un sistema di carrucole installato sul tetto permette ai residenti di trasportare oggetti ingombranti attraverso le finestre, compensando la stretta scala interna.
La struttura ha dimostrato una notevole ingegneria sopravvivendo all'esplosione della polveriera di Borgo Dora nel 1852 e al terremoto del 1887 senza danni.
Posizione: Turin
Posizione: Borgo Vanchiglia
Architetti: Alessandro Antonelli
Stile architettonico: neoclassicism
Indirizzo: via Giulia di Barolo 9
Coordinate GPS: 45.06782,7.69693
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025 alle 09:54
Torino offre numerosi luoghi fotografici: piazze storiche, monumenti architettonici, parchi e musei. La città presenta porte romane, palazzi barocchi, chiese neoclassiche ed edifici moderni. Il fiume Po e le colline completano il panorama urbano. I luoghi includono la Mole Antonelliana, Palazzo Madama, Parco Valentino e Piazza San Carlo.
Mole Antonelliana
317 m
Museo nazionale del cinema
342 m
Chiesa della Gran Madre di Dio
649 m
Murazzi del Po
559 m
Auditorium Rai di Torino
517 m
Cavallerizza Reale
619 m
Ponte Vittorio Emanuele I
495 m
Palazzo Nuovo
197 m
Chiesa di Santa Giulia
283 m
Zoo di Torino
522 m
Museo Accorsi-Ometto
328 m
Chiesa della Santissima Annunziata
342 m
Chiesa di San Michele Arcangelo
666 m
Chiesa di San Francesco da Paola
612 m
Palazzo Birago di Borgaro
134 m
Museo della radio e della televisione di Torino
412 m
Cinema Classico
271 m
Chiesa di Santa Croce
701 m
Teatro Gobetti
477 m
Chiesa di Santa Pelagia
592 m
Monumento Nazionale al Carabiniere
723 m
Camera - Centro Italiano per la Fotografia
628 m
Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti
592 m
Pinacoteca dell’Accademia Albertina di belle arti
584 m
Museo Casa Mollino
283 m
Biblioteca Alberto Geisser
586 m
Cinema Massimo
352 m
Impianto sportivo della Società Canottieri Esperia
677 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes