Chiesa dei Santi Cecilia e Biagio, Chiesa cattolica a Campo Marzio, Roma, Italia
La chiesa presenta elementi architettonici del XVIII secolo, con una facciata progettata da Filippo Raguzzini nel 1729.
Consacrata inizialmente nel 1131 sul luogo della famiglia di Santa Cecilia, la chiesa ha subito ricostruzioni e diverse dedicazioni.
L'edificio mantiene legami con la corporazione dei materassari, che dedicarono la chiesa al loro patrono San Biagio nel XVI secolo.
Situata nel centro di Roma, la chiesa accoglie visitatori ogni giorno e continua a funzionare come luogo di culto cattolico.
La chiesa porta diversi nomi che riflettono la sua storia, tra cui Madonna del Divino Amore e Santi Cecilia e Biagio dei Materassari.
Posizione: Rome
Inizio: 1729
Coordinate GPS: 41.90311,12.47628
Ultimo aggiornamento: 9 marzo 2025 alle 18:23
Palazzo Borghese
88 m
Colonna di Antonino Pio
161 m
Basilica di San Lorenzo in Lucina
203 m
Palazzo Ruspoli
232 m
Palazzo Firenze
68 m
Chiesa di San Girolamo dei Croati
219 m
Chiesa di Sant'Antonio in Campo Marzio
216 m
Chiesa di San Gregorio Nazianzeno
134 m
Torre della Scimmia
233 m
Chiesa di Sant'Ivo dei Bretoni
137 m
Chiesa di Santa Lucia della Tinta
218 m
Chiesa di Santa Maria della Concezione in Campo Marzio
191 m
Palazzo Aragona Gonzaga
98 m
Chiesa di San Gregorio dei Muratori
169 m
Chiesa di San Nicola dei Prefetti
76 m
Palazzo Capilupi
89 m
Fontana del Trullo
137 m
Fontana del Porto di Ripetta
192 m
Organo della chiesa di Sant'Antonio in Campo Marzio a Roma
200 m
Palazzo Incontro
85 m
Palazzetto Torlonia a Via Tomacelli
224 m
Palazzo Casali del Drago
179 m
Fontana del porto di Ripetta
191 m
Fontana del Museo dell'Ara Pacis
233 m
Fontana Clementina
84 m
Fontana del Trullo
127 m
Spazio Etoile
148 m
Fountain
193 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes