Chiesa di San Micheletto, Chiesa romanica a Lucca, Italia
La chiesa in pietra presenta una combinazione di stili architettonici con una facciata barocca ed elementi romanici nella sua struttura.
Le fondamenta della chiesa risalgono al 720, con una ricostruzione importante nel 1195 che incorporò materiali dell'edificio originale.
La Fondazione Ragghianti opera ora nell'ex chiesa, mantenendo archivi fotografici e una biblioteca specializzata nella ricerca artistica.
La chiesa sconsacrata apre le porte per mostre ed eventi culturali, offrendo accesso all'architettura storica e all'arte contemporanea.
L'edificio si è trasformato da spazio religioso a stalle militari nel 1806 prima di tornare all'uso religioso e diventare istituzione culturale.
Posizione: Lucca
Coordinate GPS: 43.84261,10.51110
Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025 alle 22:35
Mura di Lucca
305 m
Torre Guinigi
352 m
Orto botanico comunale di Lucca
132 m
Chiesa di San Francesco
313 m
Museo nazionale di Villa Guinigi
289 m
Chiesa di Santa Maria Forisportam
198 m
Porta Elisa
258 m
Porta San Gervasio
111 m
Chiesa di San Ponziano
150 m
Chiesa della Santissima Annunziata dei Servi
347 m
Palazzo Massoni
251 m
Chiesa di Sant'Anastasio
341 m
Chiesa dei Santi Simone e Giuda
317 m
Palazzo Guinigi
316 m
Palazzo Boccella
296 m
Chiesa della Santissima Trinità
64 m
Lu.C.C.A - Lucca Center Of Contemporary Art
296 m
Villa Bottini
102 m
Monumento a don Aldo Mei
352 m
Baluardo San Regolo
273 m
Lastra a Roberto Bartolozzi
354 m
Baluardo Cairoli
264 m
Giardino di Villa Bottini
158 m
Loggia Guinigi
345 m
Colonna mozza
252 m
Palazzo Mazzarosa
320 m
Fontana della Fratta
319 m
Fontana del Nottolini
105 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes