Fortezza Vecchia, Forte costiero a Livorno, Italia
La fortezza esagonale presenta tre bastioni chiamati Ampolletta, Canaviglia e Capitana, collegati da spesse mura in pietra che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
La fortezza nacque da una torre dell'XI secolo costruita dalla contessa Matilde di Toscana prima della sua espansione sotto il dominio dei Medici.
La cerimonia che conferì a Livorno lo status di città si svolse dentro le mura della fortezza il 19 marzo 1606, segnando una svolta.
La fortezza rimane aperta da martedì a domenica, dalle 9:00 alle 20:00, con ingresso gratuito per esplorare le sue strutture e fortificazioni.
Gli scienziati condussero un esperimento nella fortezza nel 1662 per validare il principio di Galileo sull'indipendenza dei moti nelle traiettorie.
Posizione: Livorno
Sito web: https://fortezzavecchia.it
Indirizzo: Piazzale dei Marmi 57126 Livorno 57126 Livorno
Orari di apertura: Dinsdag-Zondag 09:00-20:00
Telefono: +393290397997
Sito web: https://fortezzavecchia.it
Coordinate GPS: 43.55192,10.30294
Ultimo aggiornamento: 11 maggio 2025 alle 13:38
I monumenti culturali e le istituzioni della Toscana comprendono cattedrali, musei, piazze e siti architettonici di Firenze, Pisa e Siena. La regione presenta edifici medievali come la Torre pendente di Pisa, importanti musei come la Galleria degli Uffizi e piazze storiche come Piazza del Campo a Siena. Gli edifici religiosi includono la Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze e il Duomo di Siena con le loro caratteristiche architetture.
Monumento dei Quattro mori
304 m
Venezia Nuova
322 m
Duomo di Livorno
509 m
Chiesa di Santa Caterina
541 m
Museo della città di Livorno
434 m
Chiesa di San Ferdinando
307 m
Bagno dei forzati
251 m
Bottini dell'olio
450 m
Palazzo Huigens
475 m
Palazzo Granducale
503 m
Silo granario
243 m
Palazzo del Governo
276 m
Palazzo Grande
478 m
Palazzo Comunale
468 m
Palazzo Mediceo
124 m
Chiesa del Luogo Pio
399 m
Palazzo delle Colonne di marmo
458 m
Palazzo Maurogordato
545 m
Chiesa di San Giovanni Battista
309 m
Chiesa di San Sebastiano
400 m
Palazzo della Dogana
379 m
Palazzo del Monte di Pietà
439 m
Palazzo di Giustizia
550 m
Palazzo dei Domenicani
510 m
Ponte di San Giovanni Nepomuceno
549 m
Palazzo del Refugio
459 m
Monumento a Vittorio Emanuele II
246 m
Palazzo Rosciano
345 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes