Monastero degli Olivetani di Lecce, Monastero romanico vicino al cimitero di Lecce, Italia
Il monastero presenta due chiostri rettangolari con colonne in pietra leccese e un pozzo decorativo sorretto da colonne corinzie tortili nel secondo cortile.
Il conte Tancredi d'Altavilla ordinò la costruzione di questo monastero nel 1174, inizialmente gestito dai Benedettini Neri fino all'arrivo dei monaci Olivetani nel 1494.
Le pareti del monastero conservano affreschi che rappresentano la vita monastica, alcuni risalenti al periodo bizantino, riflettendo le tradizioni artistiche religiose.
L'Università del Salento gestisce attualmente il monastero come centro culturale e ospita il Dipartimento di Studi Storici nei locali restaurati.
Il complesso include un ipogeo profondo 20 metri che fungeva da cisterna e ninfeo, con una vasca specializzata per la purificazione dell'acqua.
Posizione: Lecce
Stile architettonico: Romanesque architecture
Coordinate GPS: 40.36217,18.16547
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025 alle 11:27
Basilica di Santa Croce
1.1 km
Anfiteatro romano di Lecce
1.2 km
Chiesa di Sant'Irene
1.1 km
Porta Napoli
681 m
Palazzo dei Celestini
1 km
Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
35 m
Convento degli Agostiniani
547 m
Chiesa del Gesù
1 km
Torre di Belloluogo
504 m
Chiesa di San Niccolò dei Greci
884 m
Cimitero monumentale di Lecce
186 m
Chiesa di Sant'Angelo
761 m
Chiesa di Santa Maria della Porta
719 m
Chiesa di San Giovanni Evangelista
725 m
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
573 m
Chiesa delle Alcantarine
731 m
Chiesa di San Giovanni di Dio
935 m
Chiesa della Nova
761 m
Palazzo Palmieri
962 m
Chiesa di Santa Elisabetta
1.1 km
Chiesa di Santa Maria di Pozzuolo
734 m
Teatro comunale Giovanni Paisiello
780 m
Jewish Museum
1.1 km
Palazzo Carafa
1.1 km
Convento dei Teatini
1.1 km
Villa comunale Giuseppe Garibaldi
1.1 km
Palazzo Panzera
1 km
Mura urbiche
552 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes