Palazzo Tosio, Palazzo storico a Brescia, Italia.
Palazzo Tosio si erge come un edificio rinascimentale trasformato nel XIX secolo con elementi neoclassici, caratterizzato dalla facciata in pietra bianca di Botticino e dagli spazi interni armoniosi progettati dall'architetto Rodolfo Vantini.
Originariamente costruito nel XVI secolo dalla famiglia Tosio, il palazzo subì radicali rinnovamenti tra il 1810 e il 1840, trasformandosi da residenza rinascimentale in centro culturale neoclassico.
Il palazzo funge da sede dell'Ateneo di Brescia e ospita collezioni artistiche che includono affreschi raffiguranti poeti come Dante e Virgilio, sculture di Gaetano Matteo Monti e busti di figure storiche.
Situato in Via Tosio nel centro di Brescia, il palazzo può essere esplorato attraverso visite virtuali disponibili sul suo sito web dedicato dal 2010, offrendo accesso digitale alle sue sale e opere d'arte.
Il cortile interno presenta una fontana con una scultura in marmo raffigurante una Naiade realizzata da Gaetano Matteo Monti nel 1817, creando un punto focale artistico nello spazio chiuso dell'edificio.
Posizione: Brescia
Coordinate GPS: 45.53664,10.22494
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025 alle 21:49
Duomo vecchio
309 m
Duomo nuovo
350 m
Brixia
335 m
Pinacoteca Tosio Martinengo
245 m
Teatro Grande
327 m
Foro romano di Brescia
290 m
Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino
300 m
Chiesa di Sant'Angela Merici
244 m
Basilica di San Pietro de Dom
327 m
Basilica romana
174 m
Biblioteca civica Queriniana di Brescia
216 m
Chiesa di Sant'Alessandro
196 m
Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga
229 m
Chiesa di San Clemente
152 m
Chiesa di Santa Maria in Calchera
219 m
Ex chiesa di San Barnaba
143 m
Chiesa di San Zeno al Foro
314 m
Chiesa di San Marco Evangelista
190 m
Scavi archeologici di Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino
294 m
Palazzo Poncarali Oldofredi
286 m
Chiesa di San Luca
259 m
Torre d'Ercole
205 m
Palazzo vescovile
218 m
Palazzo Martinengo da Barco
238 m
Ex chiesa di San Bartolomeo
177 m
Palazzo Uggeri
331 m
Parco archeologico di Brixia romana
322 m
Area archeologica della Basilica romana
164 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes