Palazzo della Sapienza, Palazzo rinascimentale a Pisa, Italia
Il palazzo di tre piani occupa un intero isolato vicino al Lungarno Pacinotti, con un portico simmetrico e un cortile interno bianco del XVI secolo.
Lorenzo de Medici iniziò la costruzione nel 1486 per centralizzare le strutture educative, e Cosimo I de Medici completò il progetto nel 1543.
L'edificio della Facoltà di Giurisprudenza e della Biblioteca Universitaria funge da centro della vita accademica, ospitando mostre ed eventi culturali.
Situato in Via Curtatone e Montanara 15, la biblioteca universitaria è aperta dal lunedì al mercoledì dalle 9:30 alle 17:30 e dal giovedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30.
Il palazzo ha subito un ampio restauro dopo il terremoto dell'Emilia del 2012 e ha riaperto nel 2018 con rinforzi strutturali migliorati.
Posizione: Pisa
Inizio: 1486
Coordinate GPS: 43.71734,10.39951
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025 alle 11:44
Palazzo Giuli Rosselmini Gualandi
189 m
Palazzo Agostini
124 m
Chiesa di San Frediano
70 m
Piazza delle Vettovaglie
192 m
Palazzo alla Giornata
89 m
Palazzo del Consiglio dei Dodici
196 m
Chiesa di Santa Cristina
185 m
Torre del Campano
84 m
Teatro Ernesto Rossi
184 m
Torre Lanfreducci
88 m
Collezioni egittologiche dell'Università di Pisa
124 m
Palazzo del Podestà
199 m
Canonica
182 m
Chiesa della Madonna dei Galletti
63 m
Torre del Lungarno Pacinotti
147 m
Hotel Nettuno
77 m
Palazzo Prini-Aulla
156 m
Biblioteca universitaria di Pisa
20 m
Palazzo Alliata
190 m
Palazzo Mosca
210 m
Casa Pierucci
43 m
Casa Rasponi dalle Teste
52 m
Casa Vanni
198 m
Borgo Stretto
220 m
Monumento agli studenti caduti nella Prima guerra mondiale
34 m
Lungarno Pacinotti
110 m
Palazzo della Cassa di Risparmio di Pisa
102 m
Palazzo del Capitano
179 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes