Tempio di Esculapio, Tempio neoclassico nei giardini Villa Borghese, Italia.
Il tempio sorge su un'isola artificiale con quattro colonne ioniche che sostengono un portico e presenta un frontone triangolare con iscrizioni greche.
Costruito tra il 1785 e il 1787 dall'architetto Antonio Asprucci, il tempio fu commissionato dal Principe Marcantonio IV Borghese per i giardini.
Il tempio onora Esculapio, dio romano della medicina, con rilievi decorativi in stucco che rappresentano il suo arrivo mitologico a Roma.
La struttura si collega alla terraferma mediante un ponte in legno con ringhiere in acciaio, sebbene l'accesso pubblico rimanga limitato.
Tre statue ellenistiche originali furono rubate dal tempio nel 1986, portando alla loro sostituzione con repliche moderne dopo il restauro.
Posizione: Rome
Inizio: 1 gennaio 1786
Architetti: Antonio Asprucci
Inaugurazione ufficiale: 1786
Coordinate GPS: 41.91491,12.48279
Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2025 alle 10:47
Villa Borghese
238 m
Pincio
436 m
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
333 m
Bioparco di Roma
348 m
Casina Valadier
583 m
Silvano Toti Globe Theatre
239 m
Villa Lubin
407 m
Museo Carlo Bilotti
179 m
Museo Canonica
306 m
Casina di Raffaello
386 m
Obelisco del Pincio
524 m
Tempio di Diana
466 m
Accademia di Romania
371 m
Fontane delle tartarughe
177 m
Monumento a Umberto I
584 m
Monumento a Goethe
476 m
Chiesa di Santa Maria Immacolata a Villa Borghese
380 m
Istituto giapponese di cultura
510 m
Monumento a Nizami Ganjavi
186 m
Horti Aciliorum
402 m
Mirador del Pincio
588 m
Monumento a Henryk Sienkiewicz
183 m
Teatro dei burattini San Carlino
353 m
Propilei egizi
181 m
Platani di Villa Borghese
453 m
Viale del Muro Torto
452 m
Leccio
34 m
Cedro del Libano
63 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes