Villa Palmieri, Villa rinascimentale a Fiesole, Italia
La villa sorge sulle pendici sotto Piazza San Domenico, offrendo viste panoramiche su Firenze e la campagna toscana circostante.
Costruita nel XIV secolo dalla famiglia Fini, la proprietà cambiò proprietario nel 1454 quando Marco Palmieri la acquisì e stabilì il suo nome attuale.
I giardini di Villa Palmieri fornirono l'ambientazione per il Decameron di Giovanni Boccaccio, scritto durante il periodo della peste nera.
Il giardino geometrico ovale presenta limoni intorno a una vasca centrale, protetti da installazioni in vetro dell'Ottocento durante i mesi invernali.
La Regina Vittoria scelse questa residenza per tre soggiorni separati tra il 1888 e il 1894 durante le sue visite a Firenze.
Posizione: Florence
Coordinate GPS: 43.79651,11.27809
Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025 alle 11:30
Villa La Pietra
966 m
Badia Fiesolana
834 m
Villa Salviati
887 m
Convento di San Domenico
778 m
Villa il Ventaglio
933 m
Villa Schifanoia
370 m
Villa La Loggia
1.1 km
Villa Sparta
1.1 km
Villa Finaly
1 km
Chiesa di San Marco Vecchio
916 m
Chiesa della Beata Maria Vergine Madre della Divina Provvidenza
895 m
Istituto delle Suore Serve di Maria Santissima Addolorata
563 m
Villa del Garofano
343 m
Villa Il Riposo dei Vescovi
1.1 km
Villa La Torraccia
1.2 km
Chiesa di Santa Maria del Fiore a Lapo
355 m
Villa La Fonte
1.1 km
Villa Papiniano
1.1 km
Accademia Italiana di Scienze Forestali
1.1 km
Villa Rondinelli
1.2 km
Villa delle Lune
590 m
Villa Magini
475 m
Chiesa di Santa Croce al Pino
1.1 km
Villa dello Spedaluzzo
1.2 km
Villa La Torretta
1.2 km
Villa Benvenuti
979 m
Villa Albizi
951 m
Villa Il Pino
1.1 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes