Porta a Ovile, Porta medievale a Siena, Italia.
La Porta Ovile, costruita interamente in mattoni, presenta un solido bastione e collega Via di Vallerozzi con Via Simone Martini.
Costruita nel 1246, la porta venne fortificata nel 1251 come misura difensiva contro possibili attacchi da Firenze durante il periodo medievale.
La parete interna presenta un affresco del XIV secolo di Sano di Pietro raffigurante la Madonna col Bambino tra i Santi Ansano e Bernardino con angeli.
La porta serve come punto di ingresso al Convento Francescano dell'Osservanza ed è raggiungibile tramite diverse linee di autobus tra cui 002, 005 e 032.
Durante l'assedio di Siena nel 1554, le autorità sigillarono temporaneamente la porta, che successivamente subì danni durante un terremoto nel 1798.
Posizione: Siena
Coordinate GPS: 43.32375,11.33303
Ultimo aggiornamento: 2 novembre 2025 alle 21:40
Palazzo Salimbeni
316 m
Basilica di San Francesco
200 m
Chiesa di Santa Maria di Provenzano
310 m
Oratorio della Compagnia di San Bernardino
238 m
Chiesa di San Cristoforo
423 m
Palazzo Spannocchi
351 m
Fonte Nuova
211 m
Chiesa di Santa Maria delle Nevi
351 m
Chiesa di San Donato
242 m
Palazzo Tantucci
343 m
Chiesa di Sant'Andrea
372 m
Palazzo Bichi Ruspoli
400 m
Fonte d'Ovile
89 m
Oratorio di San Rocco
143 m
Chiesa di San Pietro a Ovile
272 m
Palazzo Nava
300 m
Stanze della Memoria
405 m
Chiesa e convento di San Girolamo in Campansi
420 m
Palazzo Palmieri
317 m
Oratorio di Sant'Anna in Sant'Onofrio
374 m
Palazzo Bandini-Piccolomini
418 m
Oratorio del Suffragio
273 m
Chiesa di Sant'Elisabetta della Visitazione
184 m
Oratorio dei Santi Ludovico e Gherardo
174 m
Oratorio del Nome di Gesù
44 m
Chiesa della Compagnia di San Sebastiano
322 m
Oratorio di San Bernardino e Museo Diocesano d'Arte Sacra
234 m
Palazzo Turamini
368 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes