Chiesa di Santo Stefano, Chiesa barocca a Vicenza, Italia
La chiesa di Santo Stefano presenta dettagli architettonici ornati con lesene simmetriche e sei finestre lungo le pareti laterali.
La costruzione di Santo Stefano iniziò nel 1685, stabilendo un nuovo punto religioso nel panorama architettonico di Vicenza.
La chiesa mantiene regolari funzioni religiose e funge da punto centrale di ritrovo per la comunità cattolica locale.
I visitatori possono accedere alla chiesa attraverso l'ingresso principale, che si affaccia sulla strada ed è caratterizzato da quattro lesene.
L'edificio dimostra la transizione degli stili architettonici a Vicenza attraverso la combinazione equilibrata di elementi strutturali e decorativi.
Posizione: Vicenza
Inizio: 1685
Stile architettonico: baroque architecture
Coordinate GPS: 45.54917,11.54664
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025 alle 04:11
Teatro Olimpico
218 m
Palazzo Chiericati
197 m
Chiesa di Santa Corona
83 m
Palazzo Thiene
102 m
Torre Bissara
202 m
Palazzo Porto
114 m
Palazzo Barbaran da Porto
105 m
Gallerie di palazzo Leoni Montanari
118 m
Chiesa di San Vincenzo
187 m
Casa Cogollo
167 m
Palazzo del Monte di Pietà
185 m
Palazzo Trissino
184 m
Palazzo da Schio
84 m
Biblioteca Civica Bertoliana
188 m
Museo Civico
205 m
Chiesa di San Gaetano
60 m
Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio
119 m
Museo di Santa Corona
99 m
Palazzo Cordellina
217 m
Cinema Odeon
126 m
Palazzo Sesso Zen
42 m
Organo della chiesa di Santa Corona
83 m
Palazzo San Giacomo
186 m
Palazzo Alidosio Conti
169 m
Museo civico di Palazzo Chiericati
209 m
Vicenza
111 m
Palazzo Negri De Salvi
43 m
Palazzo da Porto Breganze
103 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes