Porta Venere, Porta romana a Spello, Italia
L'ingresso presenta due torri dodecagonali simmetriche costruite con blocchi di calcare, che fiancheggiano un passaggio centrale con archi in travertino.
La porta risale al periodo augusteo e faceva parte del sistema di fortificazione romano che definiva gli antichi confini di Spello.
Il nome deriva da Venere, riflettendo la pratica romana di dedicare gli ingressi della città alle divinità protettrici di viaggiatori e mercanti.
La porta si trova sul lato occidentale di Spello, fornendo accesso diretto al centro storico attraverso le mura difensive romane.
Le diverse tecniche costruttive visibili tra le sezioni inferiori delle torri e gli archi ricostruiti mostrano molteplici periodi architettonici.
Posizione: Spello
Coordinate GPS: 42.99163,12.67005
Ultimo aggiornamento: 2 novembre 2025 alle 21:40
Cappella Baglioni
261 m
Collegiata di Santa Maria Maggiore
263 m
Palazzo Trinci
4.7 km
Cattedrale di San Feliciano
4.8 km
Chiesa di San Paolo Apostolo
4.2 km
Chiesa di Sant'Andrea
181 m
Chiesa di San Lorenzo
151 m
Chiesa di Sant'Agostino
4.9 km
Palazzo comunale
4.8 km
Palazzo Trinci
4.8 km
Palazzo Orfini
4.7 km
Anfiteatro romano di Spello
596 m
Pinacoteca civica (Spello)
229 m
Auditorium San Domenico
4.8 km
Villa dei mosaici di Spello
514 m
Chiesa di San Giacomo
4.5 km
Pinacoteca civica
4.7 km
Cappella Tega
401 m
Chiesa di San Girolamo
1.2 km
Oratorio della Nunziatella
4.8 km
Museo capitolare diocesano di Foligno
4.8 km
Chiesa di San Martino
205 m
Palazzo Brunetti - Candiotti
4.8 km
Villa Fidelia
996 m
Teatro Piermarini
5 km
Parco Dei Canape
5.1 km
Oratorio del Crocifisso
4.7 km
Parco di Prato Smeraldo
4.3 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes