Casa Crespi, Palazzo rinascimentale in Via Sant'Andrea, Milano, Italia
L'edificio presenta una facciata sobria con un portale centrale in pietra bugnata liscia e finestre ornate da cornici in pietra su più piani.
La costruzione di Casa Crespi iniziò nel XVI secolo e subì importanti modifiche durante il XVIII secolo, mantenendo le sue caratteristiche rinascimentali.
La residenza riveste particolare importanza per essere il luogo di nascita di Luciano Manara, figura di rilievo nella storia italiana.
La disposizione interna a ferro di cavallo si collega a un giardino attraverso un ingresso caratterizzato da una facciata settecentesca in pietra bugnata.
Il piano nobile presenta finestre con modanature dettagliate e alto cornicione, mentre il secondo piano mostra elementi architettonici più semplificati.
Posizione: Milan
Coordinate GPS: 45.46974,9.20012
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025 alle 09:22
Villa Necchi Campiglio
212 m
Palazzo Castiglioni
180 m
Palazzo Serbelloni
71 m
Palazzo del Senato
115 m
Palazzo Berri-Meregalli
274 m
Archivio di Stato di Milano
187 m
Giardino della Villa Belgiojoso Bonaparte
253 m
Palazzo Saporiti
296 m
Palazzo Fidia
147 m
Palazzo Bovara
230 m
Casa Baslini
130 m
Casa Fontana Silvestri
199 m
Sestiere di Porta Orientale
158 m
Casa Berri-Meregalli
256 m
Chiesa di San Pietro Celestino
98 m
Obelisco
148 m
Palazzo Chiesa
215 m
Casa Barelli
267 m
Casa Crespi
289 m
Casa Berri-Meregalli
238 m
Casa De Maestri
203 m
Monumento a Cristoforo Colombo
119 m
Palazzo Dal Pozzo Benni
262 m
Monumento a Felice Cavallotti
205 m
Targa a Pietro Carmine
240 m
Targa a Francesco Restelli (Milano 1814 – 1890)
226 m
Platano comune
278 m
Bagolaro
239 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes