Baia del Silenzio

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Baia del Silenzio

Aggiungi alla collezione
Mappa
Suggerisci una modifica
Condividere

Baia del Silenzio, Spiaggia pubblica a Sestri Levante, Italia.

Una distesa di 300 metri di sabbia dorata si trova tra edifici dai colori pastello e le acque cristalline del Mediterraneo.

La spiaggia ha attratto personaggi illustri come lo scrittore Hans Christian Andersen, il compositore Richard Wagner e lo scienziato Guglielmo Marconi.

La Lega Navale Italiana organizza competizioni di canottaggio e corsi di vela per studenti locali e visitatori durante tutto l'anno.

La spiaggia non dispone di servizi come docce, bagni, noleggio lettini o bagnini, quindi i visitatori devono portare la propria attrezzatura.

Una piattaforma accessibile alle sedie a rotelle e una sedia specializzata consentono alle persone con limitazioni di mobilità di raggiungere la riva.

Posizione: Sestri Levante

Coordinate GPS: 44.26924,9.39295

Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025 alle 05:51

Località costiere e borghi storici della Liguria

La Liguria si estende come una stretta fascia costiera tra le Alpi Marittime e l'Appennino, unendo tradizione marinara ed entroterra montuoso. Lungo la Riviera di Ponente a ovest si trovano località come Dolceacqua con il suo castello medievale dei Doria, la città fortificata di Noli e i Giardini Botanici Hanbury presso La Mortola. La Riviera di Levante a est presenta il Parco Nazionale delle Cinque Terre con i suoi borghi costieri, Portofino con il Castello Brown e la Baia del Silenzio a Sestri Levante. Finalborgo conserva la sua struttura medievale all'interno delle mura di Finale Ligure, mentre Vernazza con la chiesa di Santa Margherita d'Antiochia sopra il porto appartiene alle Cinque Terre. Nell'entroterra, valli come la Valle Argentina conducono a borghi montani che hanno mantenuto la loro architettura storica. Triora si trova a 780 metri di altitudine nelle Alpi Liguri, Apricale mostra vicoli in pietra e passaggi voltati, e Cervo domina la costa tra Imperia e Alassio. Bussana Vecchia fu abbandonata dopo un terremoto nel 1887 e successivamente ripopolata da artisti. Castelvecchio di Rocca Barbena si raccoglie attorno a una fortezza medievale. Le Grotte di Toirano e le Grotte di Borgio Verezzi offrono formazioni geologiche con stalattiti e stalagmiti. Il Parco Regionale di Montemarcello-Magra si estende tra la costa a Montemarcello e la Valle del Magra, mentre l'Isola Palmaria si trova di fronte a Portovenere con la Torre Doria. Il Porto Antico di Genova collega il porto storico con strutture culturali moderne.

Recensioni

Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.

« Baia del Silenzio: Spiaggia pubblica a Sestri Levante, Italia » è fornito da Around Us (it.aroundus.com). Le immagini e i testi sono tratti dal progetto Wikimedia con licenza Creative Commons. È possibile copiare, distribuire e modificare copie di questa pagina, alle condizioni stabilite dalla licenza, a condizione che questa nota sia chiaramente visibile.

Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!

Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!

Around Us App Screenshot

Un nuovo approccio alla scoperta turistica

Le Figaro

Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati

France Info

Un’escursione su misura in pochi clic

20 Minutes