Ponte Carrega, Ponte ciclabile e zona pedonale nel quartiere Molassana, Genova, Italia.
Il Ponte Carrega attraversa il fiume Bisagno, collegando diverse sezioni di Genova con percorsi dedicati a ciclisti e pedoni.
Costruito nel XVIII secolo, il ponte emerse come parte dello sviluppo infrastrutturale che migliorò i collegamenti tra i quartieri di Genova.
La struttura possiede una designazione di patrimonio culturale ICCD, segnando la sua importanza nel patrimonio architettonico italiano.
Il ponte fornisce un percorso diretto per il trasporto non motorizzato, agevolando gli spostamenti quotidiani tra zone residenziali e centro città.
I sistemi di monitoraggio integrati e le moderne caratteristiche di sicurezza mantengono l'integrità strutturale preservando gli elementi storici.
Posizione: Genoa
Coordinate GPS: 44.43594,8.96203
Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2025 alle 17:17
Viadotto Torrente Bisagno
350 m
Chiesa di San Bartolomeo Apostolo
780 m
Museo dell'acqua e del gas
179 m
Tomba Michele Novaro
989 m
Cappella Raggio
909 m
Tomba Savi
988 m
Tomba Fissore
903 m
Tomba Olivari
984 m
Tomba De Scalzi
879 m
Tomba Antonio Burlando
980 m
Cappella Volpe
881 m
Tomba Cabona
916 m
Tomba Jonassohn
967 m
Cappella Carrena
882 m
Cappella Ottone
920 m
Tomba Moltini Sciutto
905 m
Tomba di Maria Drago Mazzini
997 m
Tomba Jauch
919 m
Cappella Chiarella
809 m
Tomba Paolo Giacometti
996 m
Tomba Pescia
977 m
Tomba Bonifacio
919 m
Tomba Romani
981 m
Tomba Grasso
985 m
Cappella Puccio
824 m
Tomba Martin
987 m
Tomba Medica
959 m
Cappella Edoardo Canali
882 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes