Loggia Valmarana, Padiglione rinascimentale nei Giardini Salvi, Vicenza, Italia
La Loggia Valmarana presenta sei colonne doriche che formano una struttura simile a un tempio vicino alla Roggia Seriola.
La costruzione del padiglione iniziò nel 1591 sotto Gian Luigi Valmarana, realizzata da un allievo di Andrea Palladio.
La struttura appartiene al Patrimonio Mondiale UNESCO di Vicenza, rappresentando le tradizioni architettoniche del Veneto.
I visitatori possono accedere al padiglione attraverso i Giardini Salvi, riaperti al pubblico nel 1909.
Il padiglione si trova di fronte a una loggia lombarda a tre archi progettata da Baldassare Longhena nel 1649.
Posizione: Vicenza
Parte di: palaces of Vicenza, historic center of Vicenza
Coordinate GPS: 45.54697,11.54022
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025 alle 11:20
Cattedrale di Santa Maria Annunciata
270 m
Chiesa di San Lorenzo
239 m
Palazzo Valmarana
279 m
Criptoportico romano
344 m
Giardini Salvi
98 m
Palazzo Thiene Bonin Longare
130 m
Palazzo Porto in piazza Castello
170 m
Chiesa di Santa Maria Nova
259 m
Biblioteca Civica Bertoliana
370 m
Chiesa di San Filippo Neri
171 m
Palazzo Cordellina
341 m
Museo diocesano (Vicenza)
284 m
Oratorio del Gonfalone
359 m
Palazzo vescovile
299 m
Palazzo Trissino al Duomo
302 m
Palazzo delle Opere sociali
339 m
Monumento a Garibaldi (Vicenza)
109 m
Ospedale di San Marcello
189 m
Ospedale di San Valentino
312 m
Palazzo Costantini
316 m
Palazzo Roma
343 m
Ospedale dei Santi Ambrogio e Bellino
257 m
Palazzo Repeta
227 m
Chiesa di San Valentino
314 m
Mura della Rocchetta
262 m
Castello Scaligero
98 m
Mura in Contrà Motton San Lorenzo
93 m
Chiesa di San Bovo
261 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes