Elenco dei principali monumenti, musei e attrazioni culturali di Amburgo, incluso il porto storico, gli edifici iconici e gli spazi museali. Ma anche luoghi alternativi che incarnano perfettamente questa città nel nord della Germania.
HafenCity, Amburgo, Germania
Centro musicale con tre sale da concerto in un padiglione di vetro, costruito su un ex magazzino. Ospita regolarmente concerti classici e sinfonici.
St. Pauli, Amburgo, Germania
Primo tunnel sotto l'Elba, costruito nel 1911, lungo 426 metri e 24 metri sotto il livello del fiume, accessibile tramite ascensori secolari.
Amburgo-Altstadt, Germania
Rete ferroviaria in miniatura di 1.500 metri quadrati con riproduzioni dettagliate di regioni europee e americane, con 15 chilometri di binari.
Amburgo, Germania
Principale porto marittimo della Germania, fondato nel IX secolo. Si estende su 72 chilometri quadrati e accoglie navi cargo da tutto il mondo.
Amburgo-Altstadt, Germania
Zona industriale costruita tra il 1883 e il 1927 su quattordici isole, con edifici di mattoni rossi collegati da ponti e canali.
Amburgo-Altstadt, Germania
Edificio costruito tra il 1886 e il 1897 in stile neorinascimentale con facciata in pietra arenaria, stanze decorate e una torre centrale alta 112 metri.
Neustadt, Amburgo, Germania
Grande chiesa costruita nel XVIII secolo, simbolo della città con la sua torre di rame alta 132 metri che domina il porto di Amburgo.
Amburgo, Germania
Questo lago artificiale di 160 ettari offre passeggiate e attività nautiche. Vele, pedalò e kayak navigano sulle sue acque nel corso delle stagioni.
Amburgo-Altstadt, Germania
Museo fondato nel 1869 che presenta una collezione di arte europea dal Medioevo a oggi, con opere di Caspar David Friedrich e Max Liebermann.
Amburgo-Altstadt, Germania
Questa chiesa del XII secolo è stata distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale. Sono rimaste solo la torre e le mura esterne, trasformate in un luogo commemorativo.
Veddel, Amburgo, Germania
Centro storico che traccia il viaggio di 5 milioni di europei verso oltreoceano tra il 1850 e il 1934, con documenti e oggetti personali.
Amburgo, Germania
Collezione estesa di piante con oltre 10.000 specie diverse, serra tropicale, giardino giapponese, roseto e installazioni acquatiche decorative.
St. Pauli, Amburgo, Germania
Il mercato vende pesce fresco, frutti di mare e specialità locali dal 1703. I commercianti iniziano le vendite molto presto al mattino.
St. Pauli, Amburgo, Germania
Un bar situato sulle rive del Porto di Amburgo con una spiaggia artificiale. Gli ospiti possono rilassarsi su sedie a sdraio e osservare le navi di passaggio.
Blankenese, Amburgo, Germania
Villaggio storico lungo l'Elba, caratterizzato da strette scale, strade acciottolate, ville di capitani e case di pescatori sul pendio.
St. Pauli, Amburgo, Germania
Ristorante a conduzione familiare sulla darsena del porto, serve panini di pesce fresco, aringhe marinate e gamberi locali dal 1970.
Amburgo-Altstadt, Germania
Edificio per uffici in mattoni costruito nel 1924 a forma di prua di nave. I dieci piani e le facciate angolari rappresentano l'architettura espressionista tedesca.
Amburgo-Altstadt, Germania
Questa chiesa di mattoni nel centro della città risale al XIII secolo. La sua attuale architettura neogotica è il risultato della ricostruzione dopo l'incendio del 1842.
Amburgo-Altstadt, Germania
Chiesa medievale del XIV secolo con la sua navata gotica in mattoni rossi, cinque altari e un organo barocco del 1693 realizzato da Arp Schnitger.
St. Pauli, Amburgo, Germania
Struttura militare del 1942 trasformata in un centro di creazione artistica. L'edificio ospita studi musicali, concerti ed esposizioni.
Porto di Amburgo, Germania
Questa nave faro marittima rossa, costruita nel 1936, serve ora come ristorante. Gli interni preservano l'architettura marittima originale con attrezzature e arredamenti.
Porto di Amburgo, Germania
Questa chiatta di 32 metri organizza eventi e feste durante crociere notturne nel porto e nei canali di Amburgo.
Boberg, Amburgo, Germania
Area naturale composta da dune di sabbia bianca a est di Amburgo, formatasi da depositi dell'Elba. Il luogo presenta una vegetazione adattata alle condizioni sabbiose.
Amburgo-Altstadt, Germania
Monumento religioso gotico con muri del XIII secolo e aggiunta di una torre a bulbo in rame nel 1657. Le cinque navate testimoniano l'architettura medievale anseatica.
Porto di Amburgo, Germania
Situato in una ex stazione di misurazione del livello dell'Elba, questo minuscolo ristorante ospita due ospiti e serve piatti regionali.
Amburgo, Germania
Le collezioni permanenti mostrano l'evoluzione della medicina dal XIX secolo con strumenti chirurgici, protesi e modelli anatomici in cera.
Amburgo, Germania
Mercato di antiquariato che presenta oggetti marittimi come modelli di navi, strumenti di navigazione e mappe antiche in un edificio storico.
St. Pauli, Amburgo, Germania
Sala concerti storica nel quartiere di St. Pauli, dove i Beatles hanno avuto il loro primo spettacolo ad Amburgo nell'agosto 1960.
Amburgo, Germania
Questo teschio trafitto da un chiodo è conservato nel Museo di Amburgo. Apparteneva a Klaus Störtebeker, il leader dei pirati del Baltico, giustiziato nel 1401.
Amburgo, Germania
Questo museo presenta la storia e l'applicazione degli additivi nell'industria alimentare, con esposizioni su coloranti, conservanti e altre sostanze chimiche.
Area portuale di Amburgo, Germania
Nave cargo costruita nel 1961, dal 1986 un museo marittimo permanente. I visitatori possono esplorare cabine, sala macchine e ponte di comando.
Porto di Amburgo, Germania
Edificio per uffici di dieci piani, costruito nel 1993, con una facciata in vetro e acciaio, inclinata a 66 gradi verso l'Elba.
Amburgo-Altstadt, Germania
Storiche abitazioni di mercanti, costruite nel 1676. Queste case a graticcio rosso-bianco formano un passaggio stretto nel vecchio quartiere.
Amburgo-Altstadt, Germania
Fondazione medievale nel centro storico con muri e fortificazioni del IX secolo. Il sito mostra tracce iniziali dello sviluppo urbano.
St. Pauli, Amburgo, Germania
Statua alta 34 metri costruita nel 1906 in pietra arenaria. Il cancelliere Otto von Bismarck è raffigurato come un cavaliere medievale con una spada.
St. Pauli, Amburgo, Germania
Sala concerti chiusa nel 1969 dove i Beatles hanno suonato per 13 settimane nel 1962, dando un totale di 98 spettacoli con Pete Best alla batteria.