Ponte di Brooklyn
Ponte di Brooklyn, Ponte sospeso in acciaio tra Manhattan e Brooklyn, Stati Uniti.
Il ponte di Brooklyn si estende per 1825 metri sull'East River con due torri in pietra di stile gotico alte 84 metri collegate da cavi d'acciaio.
John Augustus Roebling progettò la struttura nel 1870, ma dopo la sua morte, suo figlio Washington e sua nuora Emily Warren Roebling completarono il progetto nel 1883.
Il ponte appare in numerosi film e opere letterarie, fungendo da simbolo del progresso industriale e del successo architettonico di New York.
I visitatori possono accedere al ponte attraverso la stazione della metropolitana Brooklyn Bridge-City Hall o la stazione High Street, con percorsi separati per pedoni e ciclisti.
Durante la costruzione, gli operai utilizzavano camere sottomarine sigillate chiamate cassoni per costruire le fondamenta, causando numerosi casi di malattia da decompressione.
Posizione: Manhattan
Posizione: Brooklyn
Architetti: John Augustus Roebling
Inaugurazione ufficiale: 24 maggio 1883
Stile architettonico: Gothic Revival
Altezza: 84 m
Span più lungo: 486,3 m
Larghezza: 25,9 m
Realizzato in: steel, stone
Coordinate GPS: 40.70567,-73.99633
Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025 alle 17:45
Questa collezione raccoglie le grandi realizzazioni tecniche che hanno segnato la storia dell'ingegneria moderna. Dalla diga di Hoover sul Colorado, costruita nel 1936 per generare energia idroelettrica, al progetto di fusione nucleare ITER in Francia, che rappresenta il futuro della ricerca energetica, queste costruzioni testimoniano l'audacia e l'abilità umana. Ogni struttura risponde a una specifica esigenza: superare ostacoli naturali come il ponte di Brooklyn, che collega Manhattan a Brooklyn dal 1883, facilitare il commercio marittimo con il Canale di Panama tra l'Atlantico e il Pacifico o superare i limiti di altezza con il Burj Khalifa, alto 828 metri. Questi risultati sono visitabili in tutto il mondo e spesso offrono esperienze notevoli. La Torre Eiffel riceve 7 milioni di visitatori ogni anno che salgono per ammirare Parigi dai suoi 324 metri di altezza. Il Maglev di Shanghai permette di viaggiare a 430 chilometri all'ora grazie alla levitazione magnetica. Il viadotto di Millau attraversa la valle del Tarn a 343 metri di altitudine per 2.460 metri di lunghezza. Questi monumenti dell'ingegneria invitano a comprendere come l'architettura industriale abbia plasmato il nostro mondo moderno, combinando necessità funzionale e capacità tecniche che continuano a sorprendere i visitatori di tutto il mondo.
Questi ponti collegano città e continenti attraverso l'innovazione tecnica. Le strutture spaziano dallo storico Ponte di Brooklyn al Ponte Akashi Kaikyō in Giappone. Ogni ponte mostra caratteristiche ingegneristiche specifiche del suo tempo e della sua regione. Queste strutture fungono da collegamenti di trasporto e definiscono i paesaggi urbani di San Francisco, Istanbul, Londra e altre aree metropolitane.
Ponte di Manhattan
495 m
South Street Seaport
555 m
375 Pearl Street
704 m
Jane's Carousel
255 m
Pier 17
444 m
St. Ann's Warehouse
451 m
Wavertree
568 m
Squibb Park Bridge
507 m
Lettie G. Howard
673 m
United States lightship Ambrose (LV-87)
526 m
Franklin Square
607 m
Eagle Warehouse & Storage Company
426 m
Admiral Dewey
569 m
Pioneer
531 m
Schermerhorn Row Block
614 m
170–176 John Street Building
676 m
Fulton Market Building
568 m
60 Water Street
470 m
House at 51 Market Street
677 m
W. O. Decker
569 m
Pier 16 Tickets
570 m
Pebble Beach
505 m
Brooklyn Bridge
84 m
John A. Lynch
501 m
South Street Seaport Museum
629 m
Fulton Ferry District
415 m
South Street Seaport Historic District
558 m
Titanic Memorial
659 mRecensioni
Persone reali, opinioni autentiche — ma non verificate.
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Una vista unica su Manhattan!
Una vista unica su Manhattan!
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes

