Domus Augustana, Residenza imperiale romana sul Palatino, Italia
La Domus Augustana si sviluppa su più livelli architettonici con sale di ricevimento, cortili e camere imperiali private sul colle Palatino.
L'imperatore Domiziano commissionò la costruzione di questo palazzo imperiale tra l'81 e il 96 come parte del suo programma edilizio a Roma.
Le pareti del palazzo mostrano tecniche artistiche romane attraverso mosaici, affreschi ed elementi architettonici che influenzarono i successivi palazzi europei.
I visitatori possono accedere ai resti archeologici attraverso l'ingresso principale del Palatino, con visite guidate disponibili in diverse lingue durante l'anno.
Il palazzo include uno spazio rettangolare chiamato Stadium sul lato orientale, che poteva servire per le corse o come giardino.
Posizione: Municipio I
Coordinate GPS: 41.88770,12.48660
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025 alle 11:53
Circo Massimo
214 m
Lupercale
183 m
Casa di Augusto
172 m
Acquedotto Claudio
7.1 km
Domus Flavia
92 m
Palazzi imperiali del Palatino
4 m
Palazzo di Domiziano
119 m
Tempio di Apollo Palatino
147 m
Casa Romuli
249 m
Domus Transitoria
116 m
Basilica di Sant'Anastasia al Palatino
216 m
Aula Regia
159 m
Stadio palatino
60 m
Capanne del Palatino
215 m
Chiesa di San Bonaventura al Palatino
197 m
Casa di Livia
196 m
Domus Severiana
158 m
Chiesa di San Sebastiano al Palatino
269 m
Casa dei Grifi
156 m
Regio X Palatium
191 m
Villa Mills
49 m
Paedagogium
99 m
Aula Isiaca
179 m
Cenatio Iovis
89 m
Tempio di Vesta
219 m
Criptoportico neroniano
263 m
Santa Maria dei Cerchi
131 m
Palatino
77 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes