Sassi di Matera

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Sassi di Matera, Quartiere di grotte antiche a Matera, Italia

Il quartiere dei Sassi contiene numerose abitazioni e strutture scavate nelle pareti calcaree, formando una rete multilivello di grotte e passaggi interconnessi.

Risalente a 9000 anni fa, questo insediamento preistorico si è evoluto da grotte naturali a strutture residenziali complesse, diventando uno dei luoghi abitati più antichi.

Il quartiere include chiese rupestri con affreschi medievali, che dimostrano le tradizioni religiose e i metodi architettonici di diversi periodi storici.

I visitatori possono esplorare il quartiere attraverso visite guidate a piedi che attraversano stretti sentieri di pietra, grotte antiche e sistemi idrici sotterranei.

L'intero quartiere funziona come una città verticale dove le strade spesso corrono sopra le case, creando un intricato sistema di edifici sovrapposti.

Posizione: Matera

Stile architettonico: rock-cut architecture

Parte di: The Sassi and the Park of the Rupestrian Churches of Matera

Indirizzo: Sassi di Matera, 75100 Matera MT, Italy 75100 Matera

Sito web: http://sassidimatera.it

Coordinate GPS: 40.66670,16.60830

Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025 alle 12:03

Quartieri storici nelle città europee

I quartieri storici mostrano l'architettura locale dal medioevo al barocco. Le strade collegano mercati, caffè e case antiche. I quartieri conservano elementi della loro epoca di origine, dalle chiese romaniche alle facciate neoclassiche.

Siti storici in Italia fuori dai percorsi turistici

L'Italia custodisce siti storici lontani dalle destinazioni comuni. Le scogliere ospitano villaggi, le rovine antiche segnano il paesaggio e i monasteri si nascondono nella natura. Case romane sotterranee, chiese rupestri con affreschi e giardini medievali documentano la storia. L'architettura e la cultura di periodi diversi si uniscono in ogni luogo.

Siti naturali e storici della Basilicata

La Basilicata nel sud Italia contiene insediamenti in grotta, castelli medievali e parchi naturali. La regione presenta rovine romane, grotte carsiche e borghi abbandonati. L'area include il Parco Nazionale del Pollino con rare specie di pini e centri storici come Matera con le sue abitazioni Sassi.

Siti storici e monumenti d'Italia

L'Italia riunisce templi romani, cattedrali, musei e zone naturali. Il paese presenta architettura di due millenni, dai canali di Venezia alle grotte di pietra di Matera.

Recensioni

Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.

« Sassi di Matera - Quartiere di grotte antiche a Matera, Italia » è fornito da Around Us (it.aroundus.com). Le immagini e i testi sono tratti dal progetto Wikimedia con licenza Creative Commons. È possibile copiare, distribuire e modificare copie di questa pagina, alle condizioni stabilite dalla licenza, a condizione che questa nota sia chiaramente visibile.

Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!

Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!

Around Us App Screenshot

Un nuovo approccio alla scoperta turistica

Le Figaro

Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati

France Info

Un’escursione su misura in pochi clic

20 Minutes