Ratto di Proserpina, Scultura barocca nella Galleria Borghese, Italia.
La scultura in marmo bianco raffigura Plutone che afferra Proserpina, con le dita che affondano nella sua coscia mentre tenta di fuggire.
Il cardinale Scipione Borghese commissionò la scultura al ventitreenne Gian Lorenzo Bernini nel 1621, completata in un anno per 450 scudi romani.
La scultura rappresenta il racconto mitologico romano di Plutone, dio degli inferi, che rapisce Proserpina, figlia della dea Cerere.
La scultura è alta 255 centimetri e richiede ai visitatori di girarci intorno per comprendere completamente i suoi dettagli intricati.
La superficie del marmo dimostra l'abilità tecnica di Bernini nel rappresentare diverse texture, dalla barba ruvida di Plutone alla pelle liscia.
Inizio: 1624
Creatore: Gian Lorenzo Bernini
Altezza: 255 cm
Realizzato in: Marbre blanc
Coordinate GPS: 41.91400,12.49200
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025 alle 20:06
Galleria Borghese
7 m
Apollo e Dafne
13 m
Villa Borghese
573 m
David
0 m
Silvano Toti Globe Theatre
532 m
Porta Pinciana
587 m
Villino Florio
493 m
Villa Borghese Pinciana
27 m
Museo Canonica
474 m
Casa del cinema
499 m
Chiesa di Cristo
570 m
Casina di Raffaello
471 m
Tempio di Diana
455 m
Ipogeo di via Livenza
274 m
Chiesa di San Giuseppe Calasanzio
452 m
Monumento a Umberto I
319 m
Chiesa del Corpus Christi
463 m
Monumento a Goethe
543 m
Chiesa del Santissimo Redentore e Santa Francesca Saverio Cabrini
598 m
Chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù in Panfilo
513 m
Mausoleo di Lucilio Peto
398 m
Tempio di Venere Erycina
583 m
Chiesa di Santa Maria Immacolata a Villa Borghese
472 m
Horti Aciliorum
493 m
Chiesa di San Lorenzo da Brindisi
564 m
Chiesa di Santa Maria Regina dei Cuori
452 m
Next Museum
406 m
Cinema dei Piccoli
450 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes