Chiesa di Santa Croce, Chiesa sconsacrata a Venezia, Italia
Santa Croce occupa la sezione nord-occidentale di Venezia, divisa tra una zona orientale medievale e una zona occidentale moderna con il porto principale.
La chiesa subì modifiche significative nel 1225, finanziate dalle famiglie Badoer e Da Mula, seguite da una ricostruzione dopo un terremoto nel 1345.
L'interno presenta una pianta a croce latina con colonne di granito che separano la navata dalle navate laterali, inclusa una colonna verde antico da Bisanzio.
Il quartiere include Piazzale Roma, la stazione centrale degli autobus che collega gli aeroporti Marco Polo e Treviso al centro di Venezia.
Santa Croce rappresenta l'unico quartiere di Venezia dove possono circolare le automobili, specificamente intorno alla zona di Piazzale Roma.
Posizione: Venice
Coordinate GPS: 45.42489,12.33512
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025 alle 09:26
Basilica di Santa Maria della Salute
633 m
Basilica del Redentore
209 m
Canale della Giudecca
464 m
Casa dei Tre Oci
323 m
Giardino Eden Hundertwasser
147 m
Chiesa delle Zitelle
370 m
Chiesa di San Gregorio
650 m
Casa alle Zattere
493 m
Magazzini del sale
469 m
Chiesa dello Spirito Santo
488 m
Villa Hériot
338 m
Pinacoteca Manfrediniana
654 m
Palazzo Mocenigo
462 m
Chiesa dei Catecumeni
596 m
Rocca Bianca
410 m
Palazzetto Costantini
521 m
Ponte agli Incurabili
596 m
Ponte de Ca' Balà
442 m
Private bridge of the Garden of Eden, Venice
146 m
Ponte de la Palada
656 m
Ponte dei Bolzeri
606 m
Ponte dei Scorzeri
651 m
Ponte de la Croce
126 m
Palazzo Barbaro Nani
481 m
Ponte Santi
510 m
Ponte Longo
488 m
Ponte della Salute
598 m
Ponte Sant'Angelo
535 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes