Palazzo De Mari

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Palazzo De Mari, Municipio ad Acquaviva delle Fonti, Italia.

Il palazzo contiene 360 stanze costruite in pietra calcarea locale e presenta una mostra archeologica nella grande sala del XVI secolo.

L'edificio sorge sui resti di un castello normanno, conservando una delle quattro torri originali dopo le modifiche del Principe Carlo I De Mari.

Il palazzo ospita gli uffici comunali e funge da luogo centrale per le riunioni del consiglio comunale, gli incontri pubblici e le funzioni amministrative.

I visitatori possono accedere al palazzo dal lunedì al venerdì nelle ore mattutine dalle 9:00 alle 12:00 e nel pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00.

Le pareti del palazzo mostrano maschere apotropaiche scolpite che, secondo le credenze tradizionali, servivano a proteggere dalle forze negative.

Posizione: Acquaviva delle Fonti

Indirizzo: atrio Palazzo di Città, 1 70021 70021

Sito web: https://comune.acquaviva.ba.it/index.php/palazzo-de-mari

Coordinate GPS: 40.89641,16.84205

Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025 alle 18:40

Siti storici e aree naturali in Puglia

La Puglia nel sud Italia contiene monumenti e siti naturali. La regione include Castello del Monte, rovine di templi greci e torri costiere. Tra l'Adriatico e lo Ionio si estendono spiagge, riserve naturali e grotte. Le città presentano fortezze medievali, cattedrali e case trulli tradizionali. Siti archeologici e musei documentano la storia regionale.

Recensioni

Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.

« Palazzo De Mari - Municipio ad Acquaviva delle Fonti, Italia. » è fornito da Around Us (it.aroundus.com). Le immagini e i testi sono tratti dal progetto Wikimedia con licenza Creative Commons. È possibile copiare, distribuire e modificare copie di questa pagina, alle condizioni stabilite dalla licenza, a condizione che questa nota sia chiaramente visibile.

Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!

Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!

Around Us App Screenshot

Un nuovo approccio alla scoperta turistica

Le Figaro

Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati

France Info

Un’escursione su misura in pochi clic

20 Minutes