Apoxyomenos Pio-Clementino, Scultura atletica greca nei Musei Vaticani, Italia
La statua di marmo raffigura un atleta maschile che usa uno strigile per pulire olio e polvere dal suo corpo dopo esercizio.
Creata intorno al 330 a.C. da Lisippo, questa copia romana dimostra la transizione tra arte greca classica e sensibilità artistiche ellenistiche.
La statua rappresenta tradizioni atletiche greche dove gli atleti gareggiavano nudi e si pulivano con strigili, rivelando pratiche fisiche e sociali.
La scultura misura 2.05 metri di altezza e presenta proporzioni matematiche diverse dagli standard del periodo classico precedente.
La figura mantiene una postura naturale con braccia protese in avanti, distaccandosi dalle tipiche rappresentazioni atletiche eroiche o vittoriose.
Posizione: Rome
Coordinate GPS: 41.90639,12.45444
Ultimo aggiornamento: 11 maggio 2025 alle 03:19
Musei Vaticani
0 m
Augusto di Prima Porta
11 m
Biblioteca Apostolica Vaticana
186 m
Apollo del Belvedere
0 m
Sfera con sfera
73 m
Cortile del Belvedere
248 m
Bramante staircases
4 m
Galleria delle carte geografiche
248 m
Pinacoteca vaticana
157 m
Museo Pio Clementino
21 m
Cappella Niccolina
333 m
Casina di Pio IV
295 m
Torre Gregoriana
143 m
Chiesa di San Pellegrino
261 m
Museo Chiaramonti
65 m
Museo missionario-etnologico
0 m
Nilo
135 m
Museo gregoriano egizio
14 m
Casino del Belvedere
248 m
Museo pio cristiano
55 m
Museo gregoriano etrusco
42 m
Fontana della Galera
60 m
Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Porta Angelica
198 m
Museo gregoriano profano
154 m
Necropoli della Via Triumphalis
147 m
Paintings Gallery of the Vatican Museums
192 m
Fontana del Sacramento
338 m
Pignone
0 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes