Chiesa dei Santi Marcellino e Pietro, Chiesa barocca a Cremona, Italia
La chiesa presenta una facciata con pilastri corinzi in marmo bianco, due nicchie in mattoni e una finestra serliana con uno stemma araldico.
Il vescovo Cesare Speciano commissionò all'architetto Francesco Bigallo la costruzione di San Marcellino nel 1602, i Gesuiti completarono la decorazione interna.
L'interno custodisce numerose opere d'arte, tra cui dipinti di Gervasio Gatti, Luigi Miradori, Angelo Massarotti e sculture di Giacomo Bertesi.
San Marcellino si trova in Via Amilcare Ponchielli 8 a Cremona, con una navata unica e cappelle laterali decorate con stucchi bianchi e dorati.
La chiesa conserva una cornice d'altare lignea di Bertesi che raffigura San Marcellino e San Pietro che battezzano la figlia del carceriere.
Posizione: Cremona
Inizio: 1602
Fondatori: Cesare Speciano
Stile architettonico: baroque architecture
Coordinate GPS: 45.13374,10.02057
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025 alle 12:51
Torrazzo di Cremona
364 m
Duomo di Cremona
388 m
Museo del violino
341 m
Battistero di San Giovanni Battista
360 m
Teatro Ponchielli
210 m
Loggia dei Militi
324 m
Museo civico Ala Ponzone
477 m
Palazzo del Comune
307 m
Chiesa di Sant'Agostino
184 m
Chiesa di San Pietro al Po
277 m
Palazzo Cittanova
557 m
Chiesa di Santa Maria Maddalena
653 m
Palazzo Fodri
604 m
Chiesa di San Giacomo e San Vincenzo
615 m
Statua di Giovanni Baldesio
370 m
Chiesa del Corpus Domini
560 m
Il territorio come ecomuseo
99 m
Chiesa di San Facio
638 m
Archivio di Stato di Cremona
643 m
Torre del capitano
202 m
Museo civico di storia naturale di Cremona
466 m
Palazzo Raimondi
725 m
Torre dell'acquedotto
248 m
Palazzo dell'Arte
336 m
Palazzo Ala Ponzone
149 m
Chiesa di Sant'Agata
546 m
Palazzo Affaitati
495 m
Torre Civica
285 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes