Palazzo del Comune, Palazzo comunale medievale a Cremona, Italia
Il Palazzo del Comune presenta pilastri quadrati che sostengono archi a sesto acuto al piano terra, con finestre rettangolari decorate con terracotta ai piani superiori.
Edificato nel 1206 dal partito guelfo, il palazzo subì il primo ampliamento nel 1245 e ricevette modifiche sostanziali durante il XVI secolo.
La Sala degli Alabardieri contiene affreschi del XIII secolo, mentre la Sala dei Violini espone strumenti creati dai liutai locali di Cremona.
Il palazzo è aperto dalle 9 alle 18 dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 17 la domenica, con ingresso gratuito eccetto durante le riunioni ufficiali.
Il balcone in marmo chiamato arengaro, aggiunto al pilastro centrale della loggia, fungeva da piattaforma per proclami pubblici e annunci cittadini.
Posizione: Cremona
Inizio: 1206
Indirizzo: Piazza del Comune 8
Coordinate GPS: 45.13351,10.02446
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025 alle 02:39
Torrazzo di Cremona
62 m
Duomo di Cremona
82 m
Museo del violino
269 m
Battistero di San Giovanni Battista
65 m
Teatro Ponchielli
451 m
Loggia dei Militi
42 m
Museo civico Ala Ponzone
555 m
Chiesa di San Michele
694 m
Chiesa di Sant'Agostino
455 m
Chiesa di San Pietro al Po
452 m
Palazzo Cittanova
773 m
Chiesa dei Santi Marcellino e Pietro
307 m
Chiesa di Santa Maria Maddalena
380 m
Palazzo Fodri
351 m
Chiesa di San Giacomo e San Vincenzo
711 m
Statua di Giovanni Baldesio
65 m
Il territorio come ecomuseo
248 m
Chiesa di San Facio
467 m
Archivio di Stato di Cremona
653 m
Torre del capitano
108 m
Museo civico di storia naturale di Cremona
567 m
Ex basilica di San Lorenzo
460 m
Torre dell'acquedotto
83 m
Palazzo Ala Ponzone
326 m
Palazzo dell'Arte
272 m
Chiesa di Sant'Agata
743 m
Palazzo Affaitati
563 m
Torre Civica
22 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes