Basilica di San Pietro, Basilica maggiore in Città del Vaticano
La basilica misura 220 metri di lunghezza e raggiunge 136 metri di altezza, contenendo numerose sculture in marmo, affreschi ed elementi architettonici rinascimentali e barocchi.
La costruzione iniziò nel 1506 sotto Papa Giulio II, sostituendo una chiesa del IV secolo, con il contributo di Michelangelo, Bramante e Bernini.
La basilica ospita messe regolari, cerimonie papali e celebrazioni religiose durante tutto l'anno, fungendo da chiesa centrale della fede cattolica romana.
I visitatori possono accedere alla basilica ogni giorno dalle 7:00 alle 19:00 in estate e fino alle 18:30 in inverno, con ingresso gratuito.
L'edificio sorge sopra la tomba di San Pietro, presentando la Pietà di Michelangelo e il baldacchino in bronzo di Bernini sopra l'altare papale.
Posizione: Vatican City
Inizio: 18 aprile 1506
Fondatori: Julius II
Architetti: Michelangelo, Giuliano da Sangallo, Donato Bramante, Raphael, Giovanni Giocondo, Antonio da Sangallo the Younger, Baldassare Peruzzi, Bernardo Rossellino, Giacomo della Porta, Giacomo Barozzi da Vignola, Pirro Ligorio, Carlo Maderno, Gian Lorenzo Bernini
Stile architettonico: Renaissance architecture, baroque architecture
Altezza: 136,6 m
Lunghezza: 220 m
Larghezza: 150 m
Realizzato in: cement, marble
Parte di: Seven Pilgrim Churches of Rome
Sito web: https://vatican.va/various/basiliche/san_pietro/index_it.htm
Coordinate GPS: 41.90222,12.45342
Ultimo aggiornamento: 10 agosto 2025 alle 20:48
Licenza fotografica: CC BY-SA 4.0
Licenza fotografica: CC BY-SA 4.0
Roma ospita chiese storiche che documentano l'evoluzione dell'architettura romana, rinascimentale e barocca. Gli edifici mostrano dettagli religiosi e artistici di diversi periodi. Dalla Basilica di San Pietro alla gotica Santa Maria sopra Minerva, queste chiese offrono prospettive sulla storia dell'arte romana.
Roma unisce storia antica e fotografia moderna. La città offre monumenti, fontane, piazze e punti panoramici ai fotografi. Il Colosseo, Castel Sant'Angelo e il Foro Romano mostrano l'architettura romana. I Musei Vaticani e Piazza Navona espongono arte. I Giardini di Villa Borghese e il quartiere di Trastevere completano l'ambiente urbano.
Cappella Sistina
126 m
Creazione di Adamo
88 m
Volta della Cappella Sistina
88 m
Pietà vaticana
97 m
Giudizio universale
91 m
Tomba di Pietro
10 m
Cupola di San Pietro
26 m
Baldacchino di San Pietro
10 m
Necropoli vaticana
14 m
Cattedra di San Pietro
10 m
Monastero Mater Ecclesiae
258 m
Restauro degli affreschi della Cappella Sistina
126 m
Grotte Vaticane
7 m
Cimitero Teutonico
126 m
Cappella Paolina
117 m
Tomb of the Julii
7 m
Sala Regia
125 m
Sepolcro di Alessandro VII
10 m
Vatican Christmas Tree
133 m
La visione di Costantino
138 m
Chiesa di Santo Stefano degli Abissini
111 m
Organo della basilica di San Pietro in Vaticano
10 m
Sagrestia di San Pietro in Vaticano
105 m
Vatican Necropolis
76 m
Fontana del Sacramento
135 m
Tomb of Leo XI
7 m
Monumento funerario di Pio VII
57 m
Equestrian statue of Charlemagne
136 mRecensioni
Persone reali, opinioni autentiche — ma non verificate.
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Incredibilmente bello! Ingresso gratuito, ma devi arrivare presto se non vuoi fare la fila...
Edificio bello. Molto affollato in questa posizione.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes


