Mont Saint-Michel

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy
Aggiungi alla collezione
Mappa
Suggerisci una modifica
Condividere

Mont Saint-Michel, Isola tidale a Le Mont-Saint-Michel, Manche, Francia.

Mont Saint-Michel si erge su un isolotto roccioso di granito leucocratico di sette ettari, circondato da una baia di 16.200 acri che sperimenta variazioni tidali drammatiche raggiungendo fino a 14 metri di differenza tra livelli alti e bassi.

Fondato nel 708 dopo la leggendaria apparizione dell'arcangelo Michele al vescovo Aubert, il sito si evolse in un monastero benedettino nel X secolo e resistette a multipli assedi inglesi durante la Guerra dei Cent'anni.

Destinazione di pellegrinaggio maggiore sul Cammino di Santiago fin dai tempi medievali, l'abbazia ospita attualmente una comunità monastica delle Fraternità Monastiche di Gerusalemme mantenendo tradizioni religiose centenarie e pratiche spirituali.

Accessibile tramite un ponte pedonale inaugurato nel 2014, il sito accoglie oltre tre milioni di visitatori annuali con servizi navetta dalle aree di parcheggio continentali, mentre l'ingresso all'abbazia costa circa 11 euro per adulti.

La struttura piramidale dell'abbazia chiamata La Merveille presenta tre livelli architettonici perfettamente adattati alla formazione rocciosa naturale, creando un'impresa incomparabile di ingegneria medievale e architettura religiosa.

Posizione: Le Mont-Saint-Michel

Posizione: Manche

Parte di: Mont-Saint-Michel and its Bay, Way of Saint James UNESCO World Heritage Sites in France

Sito web: https://ot-montsaintmichel.com

Coordinate GPS: 48.63611,-1.51139

Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025 alle 22:44

Torri, ponti e montagne russe nel mondo

Queste strutture dimostrano innovazione in ingegneria e architettura. I siti includono gli edifici più alti, i ponti più lunghi e le montagne russe più veloci del mondo. Tra questi il Burj Khalifa a Dubai, le Torri Petronas a Kuala Lumpur e il Viadotto di Millau in Francia.

Monumenti in pietra antichi e siti sacri

Questa collezione comprende antichi monumenti di pietra e luoghi sacri da tutto il mondo, dai Moai dell'Isola di Pasqua alla Grande Muraglia Cinese. Le strutture rappresentano millenni di ingegneria umana e includono templi religiosi, fortificazioni, siti funerari e installazioni astronomiche. Molti di questi luoghi mantengono un significato culturale per le comunità locali ancora oggi. Gli esempi includono siti preistorici come Göbekli Tepe in Turchia e Skara Brae nelle Isole Orcadi, insieme a costruzioni monumentali come il Partenone ad Atene, Angkor Wat in Cambogia e le Piramidi di Giza in Egitto. La collezione presenta anche tesori meno conosciuti come i Templi Megalitici di Malta, Nan Madol in Micronesia e Grande Zimbabwe. Questi siti offrono uno sguardo sulle culture antiche, le pratiche religiose e le realizzazioni architettoniche che continuano ad attirare visitatori da tutto il mondo.

Destinazioni invernali francesi in città e natura

La Francia presenta paesaggi diversi in inverno, dalle Alpi alla costa mediterranea. Le città mostrano architettura storica sotto la neve, mentre le regioni montane offrono aree sciistiche e vedute alpine. Le zone costiere e i siti storici rimangono accessibili durante i mesi freddi.

Formazioni rocciose naturali della Francia

La Francia ospita formazioni geologiche rilevanti dalle scogliere di gesso della Normandia alle gole calcaree della Provenza. Il paesaggio comprende ponti naturali, scogliere, canyon e isole. Le caratteristiche geologiche spaziano dalle scogliere bianche di Étretat all'altopiano calcareo del Mont Aiguille.

Castelli storici del mondo

Questi castelli rappresentano architetture significative dal medioevo all'era moderna. Le strutture mostrano difese militari, residenze reali e centri religiosi. Dall'Alhambra in Spagna a Himeji in Giappone, queste fortezze documentano diversi stili architettonici e periodi storici.

Città e borghi medievali della Francia

Le località medievali francesi presentano architettura dall'XI al XV secolo. Mura fortificate, castelli, chiese e strade lastricate definiscono la struttura urbana storica. I residenti mantengono artigianato tradizionale, cucina regionale e usanze locali. Questi siti UNESCO documentano periodi importanti della storia francese.

Recensioni

Persone reali, opinioni autentiche — ma non verificate.

Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.

marion_m
@marion_m

19 Aug 2025 09:26

Visita notturna con i « Sentieri della baia », splendida e con minor affluenza rispetto al giorno.

plagosaurus
@plagosaurus

14 Apr 2025 21:25

stephren
@stephren

29 Mar 2025 07:59

Un luogo imperdibile in Normandia! A volte c'è molta gente, ma ne vale la pena!

« Mont Saint-Michel: Isola tidale a Le Mont-Saint-Michel, Manche, Francia » è fornito da Around Us (it.aroundus.com). Le immagini e i testi sono tratti dal progetto Wikimedia con licenza Creative Commons. È possibile copiare, distribuire e modificare copie di questa pagina, alle condizioni stabilite dalla licenza, a condizione che questa nota sia chiaramente visibile.

Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!

Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!

Around Us App Screenshot

Un nuovo approccio alla scoperta turistica

Le Figaro

Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati

France Info

Un’escursione su misura in pochi clic

20 Minutes