La Roque Saint-Christophe, Sito archeologico e fortezza nella Dordogna, Francia
La formazione calcarea si estende per un chilometro lungo il fiume Vézère, con cinque livelli di rifugi naturali che raggiungono 80 metri di altezza.
Il sito si è trasformato da insediamento preistorico in fortezza medievale, fungendo da punto strategico durante la Guerra dei Cent'anni fino alla cattura nel 1401.
Gli antichi rifugi mostrano l'evoluzione delle tecniche di abitazione umana dal Paleolitico al Rinascimento, ospitando fino a 1000 abitanti.
Il luogo offre visite guidate, dimostrazioni di macchinari medievali, laboratori didattici e un film 3D che spiega la formazione geologica.
Ventidue torri di guardia posizionate su 18 chilometri di scogliera mantenevano la comunicazione tra il villaggio di Campagne e la fortezza attraverso segnali.
Posizione: Peyzac-le-Moustier
Accessibilità: Non accessibile in sedia a rotelle
Sito web: http://roque-st-christophe.com
Indirizzo: 2433 Rte de la Préhistoire, 24620 Peyzac-le-Moustier, France 24620 Peyzac-le-Moustier
Orari di apertura: Lunedì-Domenica 10:00-18:30
Telefono: +33553507045
Sito web: http://roque-st-christophe.com
Coordinate GPS: 44.98904,1.06878
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025 alle 10:41
La Francia presenta una notevole varietà di spazi naturali protetti, testimonianza della ricchezza geologica ed ecologica del territorio. Dal lago di Allos nelle Alpi-de-Haute-Provence ai fiumi sotterranei di Padirac in Dordogna, dalle catene montuose della Savoia fino alle formazioni calcaree delle Gole dell'Ardèche, ogni regione rivela paesaggi modellati da millenni di evoluzione naturale. Questa collezione riunisce siti dove la natura si manifesta liberamente: foreste primarie, sistemi carsici, laghi di alta quota, dune mobili della costa atlantica e formazioni rocciose scolpite dall'erosione. Queste aree offrono ecosistemi vari, abitati da fauna e flora specifiche di ogni ambiente, dalle specie alpine alle comunità di dune e alla biodiversità sotterranea delle grotte. Ogni sito naturale di questa selezione funge da laboratorio a cielo aperto, dove osservare i processi geologici, la dinamica degli ecosistemi e l'adattamento della vita alle condizioni locali. Questi luoghi invitano a scoprire paesaggi autentici, lontano dall'impronta umana, dove il tempo geologico si legge in ogni formazione rocciosa e vallata glaciale.
Abri de la Madeleine
3.7 km
Le Moustier
926 m
Maison forte de Reignac
1.5 km
Château de Marzac
4 km
Cap Blanc rock shelter
5.3 km
Château de Chaban
2.8 km
Dhagpo Kagyu Ling
1.4 km
Abri Castanet
2.8 km
Abri Reverdit
2.8 km
Castel Merle
2.8 km
Manoir de la Salle
2.9 km
Château de Cramirat
3.3 km
Manoir de la Vermondie
5 km
The Venus of Tursac
1.7 km
Le Facteur rock shelter
2.8 km
Église Saint-Léonce de Saint-Léon-sur-Vézère
2.8 km
Église Saint-Pantaléon de Sergeac
3.3 km
Abri Blanchard
2.8 km
Église Saint-Robert du Moustier
892 m
Abri de Villepin
4 km
Église Saint-Julien de Tursac
3 km
Église Saint-Pierre-ès-Liens de Thonac
5.2 km
Gisement préhistorique du Ruth
1.3 km
Chapelle du cimetière de Saint-Léon-sur-Vézère
3 km
Croix de carrefour de Sergeac
3.5 km
Abri Labattut
2.8 km
Fort Tursac
3.8 km
Gisement préhistorique de la Maison Forte de Reignac
1.5 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes