Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Aree naturali in Francia: laghi di montagna, gole calcaree e foreste

La Francia presenta una notevole varietà di spazi naturali protetti, testimonianza della ricchezza geologica ed ecologica del territorio. Dal lago di Allos nelle Alpi-de-Haute-Provence ai fiumi sotterranei di Padirac in Dordogna, dalle catene montuose della Savoia fino alle formazioni calcaree delle Gole dell'Ardèche, ogni regione rivela paesaggi modellati da millenni di evoluzione naturale. Questa collezione riunisce siti dove la natura si manifesta liberamente: foreste primarie, sistemi carsici, laghi di alta quota, dune mobili della costa atlantica e formazioni rocciose scolpite dall'erosione. Queste aree offrono ecosistemi vari, abitati da fauna e flora specifiche di ogni ambiente, dalle specie alpine alle comunità di dune e alla biodiversità sotterranea delle grotte. Ogni sito naturale di questa selezione funge da laboratorio a cielo aperto, dove osservare i processi geologici, la dinamica degli ecosistemi e l'adattamento della vita alle condizioni locali. Questi luoghi invitano a scoprire paesaggi autentici, lontano dall'impronta umana, dove il tempo geologico si legge in ogni formazione rocciosa e vallata glaciale.

Lago di Allos
Lago di Allos

Francia

Il lago di Allos si trova a 2.230 metri sopra il livello del mare, si estende su 54 ettari e ha una profondità massima di 48 metri. Questo lago di montagna è il più grande lago naturale di alta quota delle Alpi francesi.

Gouffre de Padirac
Gouffre de Padirac

Lot, Francia

Grotta naturale con ingresso profondo 103 metri e 40 chilometri di gallerie dove scorre un fiume sotterraneo.

Mont Gerbier de Jonc
Mont Gerbier de Jonc

Ardèche, Francia

Montagna vulcanica alta 1551 metri alla cui base nasce il fiume Loira.

Gole del Tarn
Gole del Tarn

Lozère, Francia

Canyon calcareo lungo 50 chilometri e profondo fino a 500 metri dove scorre il fiume Tarn.

Causse Méjean
Causse Méjean

Lozère, Francia

Questo altopiano calcareo si estende per 340 chilometri quadrati e si trova a un'altitudine di 1000 metri sul livello del mare.

Foresta di Fontainebleau
Foresta di Fontainebleau

Île-de-France, Francia

Un'area forestale storica con formazioni di arenaria, che si estende su 25000 ettari e contiene numerosi sentieri.

Parco Naturale dei Ballons des Vosges
Parco Naturale dei Ballons des Vosges

Grand Est, Francia

La riserva naturale copre 3000 chilometri quadrati con vette montane, foreste, laghi e villaggi tradizionali nei Vosgi.

Camargue
Camargue

Provenza, Francia

Una zona umida nel delta del Rodano con prati salati, risaie e lagune che copre 100000 ettari.

Aiguilles de Bavella
Aiguilles de Bavella

Corsica, Francia

Un gruppo di vette granitiche che raggiungono 1900 metri nel sud della Corsica con aghi distinti e vie di arrampicata.

Grotta di Pech Merle
Grotta di Pech Merle

Lot, Francia

Questa grotta, scoperta nel 1922, contiene oltre 700 disegni rupestri preistorici del periodo paleolitico, tra cui mammut e cavalli punteggiati.

Cirque de Cagateille
Cirque de Cagateille

Ariège, Francia

Una valle glaciale nei Pirenei con pareti verticali di 500 metri. Il bacino contiene numerose cascate e prati montani.

Riserva Naturale degli Altipiani del Vercors
Riserva Naturale degli Altipiani del Vercors

Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

L'area protetta copre 17000 ettari su altipiani tra 1600 e 2300 metri. Camosci e marmotte popolano questo ambiente alpino.

Parco Nazionale Les Écrins
Parco Nazionale Les Écrins

Hautes-Alpes, Francia

Un parco nazionale alpino con 150 montagne sopra i 3000 metri e 100 ghiacciai, che copre 91800 ettari.

Duna di Pilat
Duna di Pilat

Nuova Aquitania, Francia

Questa formazione sabbiosa alta 110 metri si estende per 2,7 chilometri e si sposta verso l'interno di 1-5 metri all'anno.

Trou de Bozouls
Trou de Bozouls

Aveyron, Francia

Un canyon a ferro di cavallo con pareti calcaree di 100 metri formato dall'erosione del fiume Dourdou.

Parco Nazionale delle Cévennes
Parco Nazionale delle Cévennes

Occitania, Francia

Riserva naturale con 2000 specie vegetali, vette granitiche, foreste e villaggi medievali su 91.000 ettari.

Gouffre de l'Oeil-Doux
Gouffre de l'Oeil-Doux

Aude, Francia

Un pozzo naturale con acqua verde raggiunge una profondità di 20 metri. L'area circostante contiene vegetazione mediterranea.

Foresta di Brocéliande
Foresta di Brocéliande

Bretagna, Francia

La foresta di 7000 ettari è composta principalmente da querce e faggi. Le leggende medievali la collegano a Re Artù.

Vulcani dell'Alvernia
Vulcani dell'Alvernia

Alvernia, Francia

La catena vulcanica si estende per 45 chilometri con 80 vulcani. L'ultima eruzione è avvenuta 6000 anni fa.

Parco dei Bisonti di Sainte-Eulalie
Parco dei Bisonti di Sainte-Eulalie

Lozère, Francia

Il parco ospita una mandria di 30 bisonti europei in un'area naturale di 200 ettari con pini e faggi.

Cap Blanc Nez
Cap Blanc Nez

Hauts-de-France, Francia

Le scogliere di calcare si elevano a 134 metri e sono parte della struttura geologica della Manica. La costa dell'Inghilterra è nel campo visivo.

Gorges du Fier
Gorges du Fier

Rodano-Alpi, Francia

Passerella metallica a 25 metri sopra il fiume attraversa una gola profonda 40 metri.

Isola di Tatihou
Isola di Tatihou

Normandia, Francia

L'isola misura 28 ettari e contiene fortificazioni militari del XVII secolo. I visitatori possono raggiungerla a piedi durante la bassa marea.

Riserva Naturale di Scandola
Riserva Naturale di Scandola

Corsica, Francia

Riserva marina e terrestre di 1919 ettari con rocce vulcaniche rosse che emergono dal mare.

Il Fiume Sotterraneo di Labouïche
Il Fiume Sotterraneo di Labouïche

Ariège, Francia

Sistema idrico sotterraneo di 1500 metri con navigazione in barca attraverso tunnel e grotte.

Picco Est del Bargy
Picco Est del Bargy

Alta Savoia, Francia

La vetta si trova in un'area protetta delle Alpi francesi dove i gipeti barbuti nidificano e si nutrono di ossa.

Les Orgues di Ille-sur-Têt
Les Orgues di Ille-sur-Têt

Ille-sur-Têt, Pirenei Orientali, Francia

Colonne di arenaria create dall'erosione del vento e della pioggia. Queste formazioni raggiungono 12 metri di altezza e mostrano strati minerali rossastri e grigi.

La Roque Saint-Christophe
La Roque Saint-Christophe

Peyzac-le-Moustier, Dordogna, Francia

Una parete calcarea lunga un chilometro con cinque livelli di grotte abitate dalla preistoria al Medioevo.

Marais Poitevin
Marais Poitevin

Nuova Aquitania, Francia

Una zona umida con canali tra frassini e pioppi che si estende su 112.000 ettari.

Pointe du Raz
Pointe du Raz

Bretagna, Francia

Il promontorio roccioso si eleva 72 metri sopra l'Oceano Atlantico e offre ampie vedute sul mare.

Grotte de St Marcel d'Ardèche
Grotte de St Marcel d'Ardèche

Ardèche, Francia

Il sistema di grotte si estende per 57 chilometri e contiene laghi sotterranei, stalattiti e disegni preistorici.

Gorge de Galamus
Gorge de Galamus

Pirenei Orientali, Francia

Il canale d'acqua ha pareti rocciose di 500 metri di altezza e un sentiero stretto per escursionisti.

Valle Ossau
Valle Ossau

Pirenei Atlantici, Francia

La valle ospita diversi laghi di montagna, cascate e sentieri attraverso i prati verdi dei Pirenei.

Rocamadour
Rocamadour

Lot, Francia

Città medievale costruita su una scogliera calcarea di 150 metri con sette edifici religiosi e un castello del XIV secolo.

Parco Nazionale della Vanoise
Parco Nazionale della Vanoise

Savoia, Francia

Parco montano con 107 vette superiori ai 3000 metri, ghiacciai e prati alpini, protetto dal 1963.

Le Aiguilles d'Arves
Le Aiguilles d'Arves

Savoia, Francia

Tre vette di roccia sedimentaria tra 3358 e 3514 metri di altezza nel Massiccio degli Arves.

Cascata du Rouget
Cascata du Rouget

Alta Savoia, Francia

Questa cascata di 90 metri si trova nella Valle del Giffre. È raggiungibile tramite un sentiero segnalato dal villaggio di Sixt-Fer-à-Cheval.

Calanque d'En-Vau
Calanque d'En-Vau

Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia

Questa stretta insenatura è circondata da scogliere calcaree di 100 metri. L'acqua turchese forma una spiaggia naturale accessibile in barca o a piedi.

Cirque de Gavarnie
Cirque de Gavarnie

Alti Pirenei, Francia

Formazione geologica circolare con pareti alte 1500 metri e una cascata di 423 metri. Il sito appartiene al Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

Col de la Bonette
Col de la Bonette

Alpi dell'Alta Provenza, Francia

Strada di montagna a 2715 metri di altitudine nel Parco Nazionale del Mercantour. Collega le valli dell'Ubaye e della Tinée.

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Filtri